Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Le figure femminili di Roma e Venezia sono in catene. Venezia, triste in volto, è inginocchata a terra, indossa il corno ducale e si appoggia al Leone di…
In alto è raffigurata l’Italia turrita seduta su un trono. In basso a destra sono rappresentate Roma e Venezia, ripettivamente con elmo e corno ducale sul capo. A…
In alto sono rappresentate le figure femminili di Roma e di Venzia. Roma indossa l’elmo, stringe nella mano destra un gladio e nella mano sinsitra uno scudo con…
In alto sono rappresentate le figure femminili di Roma e di Venzia. Roma indossa l’elmo, stringe nella mano destra un gladio e nella mano sinsitra uno scudo con…
L’Italia turrita è rappresentata a sinistra e indica il busto di Vittorio Emanuele II. Sulla destra è raffigurata la Storia che prende nota delle vicende che hanno condotto…
In alto, al centro, è raffigurata l’Italia turrita e stellata In basso, al centro, è rappresentato Vittorio Emanuele II; a destra la figura femminile di Venezia con corno…
In basso, al centro, l’Italia turrita e stellata chiama a sé le rappresentazioni femminili dei territori del Regno d’Italia. In alto, sono raffigurati Vittorio Emanuele II, Cavour e …
Nella prima striscia di disegni è ritratta l’Italia turrita la quale nel percorso per raggiungere l’unità della Pensiola subisce delle ‘metamorfosi’: ‘l’Italia di Garibaldi’ si trasforma, nel corso…
L’Italia turrita è ritratta in basso a destra, triste in volto e in catene. Attende che Garibaldi, Mazzini e Vittorio Emanuele II raggiungano un accordo per liberarla.
L’Italia turrita dorme, ma il Ministro delle finanze, armato di un martello e di un piolo, vuole ucciderla perforandole una tempia. La scena richiama la morte di Sisara…
Nella vignetta di destra è rappresentata l’Italia turrita a braccetto con Luigi Guglielmo Cambray-Digny, Ministro delle finanze del Regno d’Italia. In calce: “Didny – Andrem raminghi e poveri…
L’Italia è raffigurata come uno stivale, il quale viene svuotato da Garibaldi. Dallo stivale fuoriescono numerose corone. Sullo sfondo: a sinistra, l’aquila bicipite austriaca siede su Venezia; a…
L’Italia turrita stringe nella mano destra un gladio e nella sinistra il tricolore; accanto a lei sono raprresentate le figure femminili di varie città-territori della Pensiola. A destra…
In alto, al centro, è raffigurata l’Italia turrita e stellata In basso, al centro, è raffigurato Vittorio Emanuele II; a destra la figura femminile di Venezia con corno…