• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

66 risultati trovati
Pagina 1 di 4

Allegoria di Venezia e della Questione Romana

Le figure femminili di Roma e Venezia sono in catene. Venezia, triste in volto, è inginocchata a terra, indossa il corno ducale e si appoggia al Leone di…

Data

1867

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Pagani G. Litografo

Dimensione

16,5x22

Tag


Guardia nazionale – Auguri per le feste natalizie

In alto è raffigurata l’Italia turrita seduta su un trono. In basso a destra sono rappresentate Roma e Venezia, ripettivamente con elmo e corno ducale sul capo. A…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Guardia nazionale di Lucca – Auguri per le feste natalizie

In alto sono rappresentate le figure femminili di Roma e di Venzia. Roma indossa l’elmo, stringe nella mano destra un gladio e nella mano sinsitra uno scudo con…

Data

1866

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Parigi

Dimensione

37,5x50

Tag


Guardia nazionale di Firenze – Auguri per le feste natalizie

In alto sono rappresentate le figure femminili di Roma e di Venzia. Roma indossa l’elmo, stringe nella mano destra un gladio e nella mano sinsitra uno scudo con…

Data

1866

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Parigi

Dimensione

39x53

Tag


Guardia nazionale di Fiesole – Augurio per le feste natalizie

L’Italia turrita è rappresentata a sinistra e indica il busto di Vittorio Emanuele II. Sulla destra è raffigurata la Storia che prende nota delle vicende che hanno condotto…

Data

1867

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Parigi

Dimensione

36x55

Tag


Guardia nazionale di Livorno – Augurio per le feste natalizie

In alto, al centro, è raffigurata l’Italia turrita e stellata  In basso, al centro, è rappresentato Vittorio Emanuele II; a destra la figura femminile di Venezia con corno…

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi editore; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

31x39

Tag


Memorie e lagrime

L’Italia turrita e Garibaldi piangono i martiri della terza guerra d’indipendenza.

Data

1866

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Milano, Lit. Pedrinelli, editore Barelli

Dimensione

37,5x47

Tag


Guardia nazionale di Perugia – Augurio per le feste natalizie

In basso, al centro, l’Italia turrita e stellata chiama a sé le rappresentazioni femminili dei territori del Regno d’Italia. In alto, sono raffigurati Vittorio Emanuele II, Cavour e …

Data

1861

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

26,5x38,5

Tag


Le metamorfosi

Nella prima striscia di disegni è ritratta l’Italia turrita la quale nel percorso per raggiungere l’unità della Pensiola subisce delle ‘metamorfosi’: ‘l’Italia di Garibaldi’ si trasforma, nel corso…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

17,5x12,5

Tag


L’Italia aspetta la concordia di questi grandi per farsi libera

L’Italia turrita è ritratta in basso a destra, triste in volto e in catene. Attende che Garibaldi, Mazzini e Vittorio Emanuele II raggiungano un accordo per liberarla.

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

39x52

Tag


La Morte di Sisara

L’Italia turrita dorme, ma il Ministro delle finanze, armato di un martello e di un piolo, vuole ucciderla perforandole una tempia. La scena richiama la morte di Sisara…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

54x36

Tag


L´Aio nell´imbarazzo – Duo nell’opera Luisa Miller

Nella vignetta di destra è rappresentata l’Italia turrita a braccetto con Luigi Guglielmo Cambray-Digny, Ministro delle finanze del Regno d’Italia. In calce: “Didny – Andrem raminghi e poveri…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

55x37

Tag


Garibaldi e lo stivale

L’Italia è raffigurata come uno stivale, il quale viene svuotato da Garibaldi. Dallo stivale fuoriescono numerose corone. Sullo sfondo: a sinistra, l’aquila bicipite austriaca siede su Venezia; a…

Data

1860 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano /Stampa: Lit. Perrotta

Dimensione

45x33

Tag


Guardia nazionale di Reggio – Auguri per le feste natalizie

L’Italia turrita e stellata incorona Vittorio Emanuele II.

Data

1862

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi editore; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

31x44

Tag


Guardia nazionale di Perugia – Augurio per le feste natalizie

L’Italia turrita stringe nella mano destra un gladio e nella sinistra il tricolore; accanto a lei sono raprresentate le figure femminili di varie città-territori della Pensiola. A destra…

Data

1864

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Perugia, Andriani

Dimensione

29x45

Tag


Guardia nazionale di Piacenza – Augurio per le feste natalizie

In alto, l’Italia turrita e stellata è circondata dalle allegorie delle arti e delle scienze.

Data

1864

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Lit. Tibaldi

Dimensione

29,5x41

Tag


Guardia nazionale di Torino – Auguri per le feste natalizie

L’Italia turrita e stellata incorona Vittorio Emanuele II.

Data

1869

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi editore; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

25,5x40

Tag


Guardia nazionale di Carrara – Augurio per le feste natalizie

In alto, al centro, è raffigurata l’Italia turrita e stellata  In basso, al centro, è raffigurato Vittorio Emanuele II; a destra la figura femminile di Venezia con corno…

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

28,5x41,5

Tag


Guardia nazionale di Milano – Augurio per le feste natalizie

La statua di Vittorio Emanuele II è circondata da numerose figure femminili a rappresentare i vari territori del Regno d’Italia.

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Milano, Lit. Rossetti

Dimensione

29x41

Tag


Calendario per l’anno 1863

In alto, a destra, l’Italia turrita è raffigurata insieme a Napoleone III.

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

CalendarioLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

29x36

Tag