• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

2 risultati trovati

«L’Arlecchino», a. I, n. 178, 1848 – È crudele vedere spegnere i miei figli

Le candele che simboleggiano le più importanti libertà costituzionali (il domicilio inviolabile, franchigie, camere legislative, guardia nazionale…) vengono spente da Ferdinando II, il quale si accinge a smorzare…

Data

10 novembre 1848

Autore

Mattei Enrico

Tipologia

Incisione

Provenienza

Fondazione Lelio e Lisli Basso, Roma

Tag


«L’Arlecchino», a. I, n. 17, 1848 – Viene a mamma! Vieni! … Incerte orme stampando!

Un bimbo ai primi passi, che rappresenta «Il Giornale Costituzionale delle Due Sicilie», è sorretto dal padre, Ferdinando II, e si muove verso l’allegoria femminile della Costituzione. Questa…

Data

11 aprile 1848

Autore

Mattei Enrico

Tipologia

Incisione

Provenienza

Fondazione Lelio e Lisli Basso, Roma / Stampa: Napoli, Tip. Flautina

Tag