A sinistra è rappresentata la figura femminile della Repubblica Cisalpina, la quale tiene nella mano destra una picca, sulla cui sommità è posto un berretto frigio. Accanto a lei è raffigurata un’altra donna con un archipéndolo in mano. Sulla destra è inoltre presente l’allegoria di un fiume: un uomo anziano con un orcio dal quale sgorga dell’acqua. La parte superiore della carta riporta le parole “Libertà”, “Unione” e “Eguaglianza”.