• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Page 43 of 49

Comitato di propaganda del Prestito Nazionale. Commissione delle donne milanesi

L’Italia turrita siede al tavolo dell’ultima cena. In calce: “In verità, in verità vi dico che mi tradirà colui che sciuperà il mio pane”.

Data

1917-1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: L'idea pratica

Tag


Avanti, avanti!…La vittoria guida i nostri eserciti. Fate tutti il vostro dovere

Cartolina di sottoscrizione al V prestito nazionale nella quale la Vittoria è a bordo di un aeroplano e sorvola le insegne italiane.

Data

1915-1921

Autore

Balestrieri Lionello

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Croce Rossa Italiana, Comitato di Fermo

Una figura femminile cavalca un cavallo rampante, tenendo nella mano destra la bandiera della Croce Rossa italiana.

Data

1917-1918

Autore

Craffonara Aurelio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: S.A.I.G. A Barabino, Genova

Tag


Date il vostro oro, italiani…

L’Italia turrita impugna una spada e lotta contro l’aquila bicipite. A sinistra si legge: “Date il vostro oro, italiani, per sanare alla Patria la ferita e l’oltraggio tedesco”….

Data

1918

Autore

Tarquinio T.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Lith. Pimenta de Mello & C., Rio

Tag


Obbedite!!!!! Sottoscrivete al prestito

In primo piano Giuseppe Garibaldi che indica la figura femminile dell’Italia dietro le sue spalle. Questa in piedi su un basamento di colonna indossa elmo e corazza. Sullo…

Data

1917-1918

Autore

Di Stefano G.

Tipologia

Cartolina

Tag


Sottoscrivete tutti per la Vittoria

L’Italia turrita ed alata stringe nella mano destra una corona d’alloro e nella sinistra il tricolore. Cartolina emessa dalla Banca di Gallarate.

Data

1917-1918

Tipologia

Cartolina

Tag


Date lo scudo all’Italia!

L’Italia turrita indossa una corazza e stringe nella mano sinistra una moneta, offerta dai sottoscrittori del prestito, che rappresenta uno scudo. Cartolina emessa dalla Banca Commerciale Italiana.

Data

1917-1918

Autore

Matania Fortunino

Tipologia

Cartolina

Tag


Vedute – Riva e Monte Baldo

Una veduta di Riva e del monte Baldo è incorniciata in un grande fregio in cui domina la figura femminile dell’Italia, avvolta nel tricolore e con l’elmo sul…

Data

1917

Autore

Cenni Quinto

Tipologia

Cartolina

Tag


Vedute – Trieste

Una veduta di Trieste terra irredenta è incorniciata in un grande fregio in cui domina la figura femminile dell’Italia, avvolta nel tricolore e con l’elmo sul capo. L’Italia…

Data

1917

Autore

Cenni Quinto

Tipologia

Cartolina

Tag


Sottoscrivete presso il Banco di Roma

La Vittoria alata è in piedi su uno scudo (anche questo alato), su cui è scritto “PRESTITO”; libera, inoltre, dalle catene alcuni soldati italiani. In basso a sinistra,…

Data

1917

Autore

Santucci M.

Tipologia

Cartolina

Tag


Vittoria

La Vittoria alata e stellata si erge in piedi su uno scudo, tenendo nella mano destra una corona d’alloro. Alle sue spalle sventola il tricolore italiano. Cartolina emessa…

Data

1917

Tipologia

Cartolina

Tag


Allegoria dell’Italia

L’Italia turrita è vestita di bianco; stringe nella mano destra il tricolore italiano e nella sinistra una statuetta rappresentante la Vittoria. Ai suoi piedi sono presenti cittadini italiani,…

Aiutateci a Vincere!

La Vittoria alata e stellata stringe nella mano destra una corona d’alloro. Dietro di lei sventola il tricolore italiano. Cartolina emessa dalla Banca Commerciale Italiana.

Data

1917

Tipologia

Cartolina

Tag


Monumento all’Unità d’Italia

L’Italia turrita ha i capelli sciolti sulle spalle; impugna nella mano destra la spada e nella sinistra stringe una corona d’alloro. Il monumento è posto in ricordo dei…

Data

1868

Autore

Larussa Rocco

Tipologia

Scultura

Tecnica

scultura su marmo

Provenienza

Reggio Calabria, Piazza Vittorio Emanuele II o Piazza Italia

Tag


Ossario di Melegnano

Sono rappresentate due figure femminili: una donna con fiaccola al vento, che simboleggia la Libertà, e l’Italia turrita chinata ai piedi della Libertà.

Data

1904

Autore

Barcaglia Donato

Tipologia

Scultura

Provenienza

Melegnano

Tag


Ho conquistato la vittoria. Ora voglio conquistare la pace

L’Italia vittoriosa con indosso corazza ed elmo rinfodera la spada.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


«Il Travaso delle Idee», n. 1002, 1919 – Dopo le proteste italiane, giapponesi, belghe, cinesi ecc.

Sono rappresentati il presidente Wilson, con un cartello su cui è scritto “accidenti ai capezzati”, e Tito Livio Cianchettini, fondatore de «Il Travaso delle Idee». Anche questi ha…

Data

11 maggio 1919

Autore

Scarpelli Filiberto

Tipologia

Disegno

Tecnica

China

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Roma

Dimensione

cm. 31 x 16

Tag


«Il Travaso delle Idee», n. 999, 1919 – Numismatica pasquale: la medaglia dell’osanna wilsoniano e il suo … rovescio

Nelle due facce di una medaglia vengono descritte due scene. Nella prima faccia (a sinistra), il presidente Wilson esce da un sepolcro, aiutato dall’Italia turrita, dalla Francia e…

Data

20 aprile 1919

Autore

Scarpelli Filiberto

Tipologia

Disegno

Tecnica

China

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Roma

Dimensione

cm. 38 x 21

Tag


«Il Travaso delle Idee», n. 998, 1919 – La domenica delle palme

Gesù Cristo cavalca una tartaruga e fa il suo ingresso alla conferenza per la pace. Dietro di lui, in processione, sono presenti l’Italia turrita e le altre nazioni…

Data

13 aprile 1919

Autore

Scarpelli Filiberto

Tipologia

Disegno

Tecnica

China

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Roma

Dimensione

cm. 33 x 18

Tag


Pardon!!!

L’Italia turrita balla insieme alla Francia. Quest’ultima tiene al guinzaglio una tigre con le sembianze del presidente della Repubblica francese (Raymond Poincaré). In calce un lungo poema satirico.

Data

1919

Autore

Guastaveglia Guglielmo (Guasta)

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca Nazionale Centrale, Roma / «Il Travaso delle Idee», n. 1005, 1 giugno 1919

Tag


Gli inconvenienti della vittoria

L’Italia turrita guida una biga, tenendo in mano una corona d’alloro. Alle sue spalle Wilson tenta di fermarne la corsa, infilando un’asta tra i raggi delle ruote. In…

Data

1919

Autore

Guastaveglia Guglielmo (Guasta)

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca Nazionale Centrale, Roma / «Il Travaso delle Idee», n. 1002, 11 maggio, 1919

Tag


Nel centenario di Leonardo. Il capolavoro riveduto e … scorretto

L’Italia turrita e stellata si trova al centro della tavola, circondata dai leader delle potenze mondiali. In calce: “Menu: ostriche di Fiume alla Steed; fiducine Wilson al sugo…

Data

1919

Autore

Guastaveglia Guglielmo (Guasta)

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca Nazionale Centrale, Roma / «Il Travaso delle Idee», n. 1002, 11 maggio, 1919

Tag


«Il Travaso delle Idee», n. 1002, 1919 – Rimobilitazione

L’Italia turrita accoglie a braccia aperte la stella della vittoria e della pace.

Data

11 maggio 1919

Autore

Scarpelli Filiberto?

Tipologia

Disegno

Tecnica

China

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Roma

Dimensione

cm. 22 x 11

Tag


«Il Travaso delle idee della domenica», n. 1006, 1919 – La soluzione…amara

Nel bozzetto satirico l’Italia turrita e una bambina (allegoria della città di Fiume) corrono l’una verso l’altra; il presidente Wilson si frappone tra di loro, mentre sullo sfondo…

Data

8 giugno 1919

Autore

Scarpelli Filiberto

Tipologia

Disegno

Tecnica

China

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Roma

Dimensione

cm. 21 x 14

Tag


400.000 tonnellate sotto i mari (dal romanzo di G. Verne)

Disegno satirico che mostra numerose navi in fondo al mare; da uno scoglio una bambina, che rappresenta l’Italia turrita, si prende gioco della Germania, che ha sempre cercato…

Data

1919

Autore

Annibali E.

Tipologia

Disegno

Tecnica

Acquarello

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 60 x 90

Tag


L’Italia: che spiedata!

Un’Italia turrita rappresentata come una cuoca (con cappello da chef “turrito” e stemma sabaudo sul grembiule) si accinge a prelevare dei galletti dal pollaio per metterli allo spiedo….

Data

1915

Autore

Scarpelli Filiberto

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Estense Universitaria / Stampa: Firenze, Arti Grafiche Excelsior

Dimensione

cm. 14 x 9

Tag


Sempre Avanti!!

L’Italia turrita precede un gruppo di soldati italiani che camminano con atteggiamento fiero; sullo sfondo il mare e delle navi.  

Data

1918

Autore

Metlicovitz Leopoldo

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Milano, Off. G. Ricordi & C.

Dimensione

cm. 88 x 67

Tag


Il disfattista, l’imbecille e il terzo che ride / Comitato di propaganda patriottica Cantiere Orlando – Livorno

L’Italia turrita compare nella prima e nella seconda vignetta. La prima vignetta raffigura un uomo con barba e abiti borghesi che parla a un contadino con una falce…

Data

1918

Autore

Pat

Tipologia

Foglio

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

cm. 28 x 20

Tag


La redenzione delle figlie irredente

L’Italia turrita seduta al trono (con al suo fianco lo stemma di Casa Savoia) accoglie due donne, allegoria delle città di Trento e di Trieste, accompagnate dai soldati…

Data

1918

Autore

Scarpelli Tancredi

Tipologia

Stampa a colori

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Casa editrice G. Nerbini, Firenze; Stab. lit. G. Alinari, Firenze

Dimensione

cm. 58 x 43

Tag


Eroi lo furon tutti i soldati d’Italia, per il re per la patria per la libertà

Stampa che mostra in alto l’Italia turrita e in basso la scritta “1915-1918”. Al centro vi sono 11 medaglioni che rappresentano nell’ordine: un fante, un ardito, un cavalleggero,…

Data

1918

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 36 x 51

Tag


Fede

L’Italia turrita e stellata è di fronte alla bandiera italiana come se la volesse difendere.

Data

1918

Autore

De Tivoli Arthur

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Nazionale di Bari

Dimensione

cm. 9 x 14

Tag


Finalmente!

L’Italia turrita accoglie verso di sé due donne, rappresentazione di Trento e di Trieste; sullo sfondo i bersaglieri alla carica.

Data

1918

Autore

Metlicovitz Leopoldo

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Officine grafiche Ricordi & Co., Milano

Dimensione

cm. 88 x 66

Tag


Ecco, Austro-Ungarici, la vostra libertà

Una donna che simboleggia la Germania impugna con la destra una lunga spada, poggiata sul terreno, e trattiene con una corda, che le lega le mani, una donna…

Data

1918

Autore

Talman Silvio

Tipologia

Volantino

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

cm. 21 x 14

Tag


Date denaro per la vittoria: la vittoria è la pace. Sottoscrivete presso la Banca Italiana di Sconto…

L’Italia turrita è avvolta nel tricolore, su cui è presente anche lo scudo dei Savoia. Sullo sfondo le montagne italiane.

Data

1917

Autore

Mataloni Giovanni Maria

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Bologna / Stampa: A. Marzi, Roma

Tag


Circolo Militare di Verona

L’allegoria della guerra è a fianco dell’Italia con elmo e lancia; a destra è presente l’aquila con lo stemma sabaudo e sullo sfondo la città di Verona.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: O. Onestinghel, Verona

Tag


4° Reggimento Artiglieria pesante

L’Italia turrita è in piedi accanto ad un cannone di grosso calibro e stringe tra le mani il tricolore con stemma sabaudo.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


2° Reggimento Artiglieria da fortezza

L’Italia coronata d’alloro ha ai suoi piedi un leone; stinge in mano il tricolore con stemma sabaudo e, dalla cima di un fortezza, indica l’orizzonte. Sullo sfondo sono…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento / Stampa: Lit. Doyen di L. Simondetti, Torino

Tag


Cassa Nazionale dei Ferrovieri – Bologna

L’allegoria dell’Italia incita i bersaglieri alla carica; in mano tiene una statuetta che rappresenta la Vittoria alata.  

Data

1917

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Tag


Omaggio al ministero Boselli

In basso a destra, l’Italia turrita avvolta dal tricolore; al centro il ritratto di Paolo Boselli, circondato da una corona d’alloro; in alto a sinistra l’immagine di Vittorio…

Data

1917

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Danesi, Roma

Dimensione

cm. 49 x 39

Tag


Oggi, Pasqua di redenzione d’Italia

L’Italia turrita è avvolta nella bandiera italiana; sullo sfondo la città di Trento; sul margine destro il simbolo della città di Trento e la scritta “Evviva Trento nostra”.

Data

1917

Autore

Bramanti Bruno

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Stab. Poligrafico Centrale, Firenze

Dimensione

cm. 44 x 32

Tag