Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Volantino che su un lato denuncia i soprusi subiti dalla Serbia; sull’altro lato, rappresenta l’allegoria femminile della Serbia che, legata, viene frustata da un soldato tedesco e da uno…
Volantino che su di un lato descrive quanto sia vantaggioso, rispetto a quello francese, il prestito nazionale italiano e, sull’altro lato, rappresenta l’allegoria femminile della Francia, Marianne, che prende…
Volantino che su un lato riporta la cifra raccolta con i primi quattro prestiti nazionali e sull’altro lato mostra un’immagine dal titolo, “Che cosa avete dato nei prestiti…
L’Italia è raffigurata come una rosa sulla quale ci sono quattro vermi verdi che rappresentano la Germania, l’Austria-Ungheria, l’Impero Ottomano e la Bulgaria. Dall’alto viene spruzzato dell’insetticida sul…
L’allegoria femminile della libertà russa (con berretto frigio) viene sottoposta ad impiccagione da un soldato tedesco. Sullo sfondo un russo fuma la pipa, seduto con lo sguardo rivolto…
L’Italia turrita indossa l’armatura e cinge nella mano sinistra il tricolore italiano con lo stemma sabaudo; incita, inoltre, l’avanzata dei soldati italiani.
Nel disegno promozionale gli imperatori Francesco Giuseppe e Guglielmo II osservano, ubriachi, un alpino italiano che beve acqua da una bottiglia; sullo sfondo tre donne che rappresentano le…
Due vignette di un disegno pubblicitario satirico. Nella prima vignetta l’Italia turrita denutrita e avvilita è legata al palo della neutralità da un socialista, da un prete e…
La carta geografica mostra l’esercito che marcia verso i territori da riconquistare. In alto a sinistra, Guglielmo Oberdan, a destra altre figure storiche, da Giuseppe Garibaldi a Cavour;…
La figura femminile dell’Italia, non turrita, ma con elmo, solleva la torcia della “civiltà” di fronte a Palazzo Venezia; in primo piano due medaglioni con i ritratti di…
La figura femminile della Germania è rappresentata contagiata dal bolscevismo, ovvero coperta di pustole. Indossa un berretto frigio alato sulla testa e viene derisa da un soldato italiano,…
La figura femminile della Germania è rappresentata mentre attizza il fuoco del bolscevismo. Sulle fiamme sta scritto: Ungheria, Ucraina, Austria, Russia, Polonia, Boemia.
L’Italia turrita rappresentata come una signora elegante sta in disparte e guarda con sdegno due donne (Francia e Inghilterra) e un uomo (Stati Uniti) che camminano a braccetto…
Una bambina allegoria dell’Italia tiene in mano un pacchetto su cui è scritto “Fiume”; davanti al lei Woodrow Wilson carico di bagagli. In calce: “Non va bene piccina!…Bisogna…
Diverse rappresentazioni allegoriche partecipano al corteo funebre per la morte di Francesco Giuseppe. In basso a destra, un’Europa turrita pronuncia le seguenti parole, tirando il collo ad un’aquila…
Nel manifesto di propaganda cinematografica viene raffigurata, in basso a destra, una donna con bandiera italiana, allegoria dell’Italia. Un gruppo di bersaglieri sta attaccando un picchetto di soldati…
L’Italia turrita ha lunghi capelli neri al vento ed indossa un’armatura, paludata con il tricolore. Sta oltrepassando il confine austriaco alla conquista delle terre irredente. Brandisce, inoltre, nella…
L’Italia non è turrita, ma indossa elmo e armatura, stringendo nella mano sinistra il tricolore italiano con stemma sabaudo. L’Italia abbraccia un’altra donna che probabilmente rappresenta Roma.
L’Italia turrita guida l’assalto dei carabiniere su di un carro trainato da tre cavalli. Nella mano destra stringe una corona d’alloro. In alto a sinistra la scritta “Trieste…
L’Italia turrita stringe nella mano destra la bandiera del reparto della fanteria e, rivolgendosi ai fanti italiani, indica una stella lucente e i nomi delle seguenti località: Gaeta,…
L’Italia turrita e stellata stringe nella mano sinistra una corona d’alloro e nella destra il tricolore con stemma sabaudo, su cui è scritto “Re e Patria”. Sotto la…
L’allegoria femminile della Francia taglia con una grossa forbice le ali ad una figura mostruosa rappresentante l’aviazione tedesca. In testa: Rugantino Doppio; in calce: “Gli Zeppelin in numero…
L’Italia turrita è ritratta nell’atto di forgiare una vittoria alata; Guglielmo II e i suoi alleati assistono alla scena. In testa al manifesto: Rugantino Doppio; in calce: “Con…
L’Italia turrita viene abbracciata da una giovane ragazza inginocchiata, allegoria di Gorizia. Un bersagliere pianta la bandiera italiana accanto a Gorizia. In testa all’immagine: Rugantino doppio, Allegoria storica;…
La figura femminile della Grecia si rivolge all’allegoria femminile dell’Intesa, mentre viene trattenuta da Guglielmo II. La Grecia è legata ad un ceppo con su scritto: “Intrighi”. In…
Francesco Giuseppe, rappresentato come un pipistrello, infierisce sulle macerie di “Padova città aperta” e viene colpito da una figura femminile alata, che rappresenta la civiltà latina, armata della…
L’Italia turrita siede su delle rovine romane e stringe nella mano destra il tricolore. In secondo piano, un giovane uomo stringe nella mano destra una cornucopia e nella…
Due donne, rappresentazione allegorica della Civiltà e della Storia, maledicono i sovrani di Germania, Austria-Ungheria, Bulgaria e Impero Ottomano, rispettivamente Guglielmo II, Francesco Giuseppe, Ferdinando I e Maometto…
L’Italia turrita è seduta sul dorso di un leone; in alto all’interno di una stella vi sono i ritratti di uomini illustri italiani; sullo sfondo le città di…
In basso a destra è presente l’Italia turrita con in mano una spada e il tricolore con stemma sabaudo. Sono poi rappresentati i ritratti dei padri della patria:…