Emissione in italma; sulla parte anteriore della moneta è raffigurata la testa di Cerere, coronata di spighe.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
1946-1950 (anni emissione) |
Autore |
Romagnoli Giuseppe |
Tipologia |
Moneta |
Provenienza |
Zecca: Roma |
Dimensione |
mm. 21,6 (diametro) |
Tag |
Cerere |
Romagnoli Giuseppe |
Giuseppe Romagnoli (Bologna 1872 – Roma 1966): medaglista e scultore italiano. Frequentò dal 1885 il Collegio Venturoli a Bologna per poi proseguire i propri studi presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, interessandosi di scultura e medaglistica. Si dedicò anche a opere funerarie e realizzò inoltre diversi busti celebrativi commissionati dall'amministrazione bolognese e collocati nei palazzi pubblici cittadini. Nel 1900 si trasferì a Roma; nel 1908 realizzò la statua della Gloria per il Vittoriano e nel 1911 entrò a far parte dell'Accademia di San Luca. Dal 1909 al 1954 diresse la Scuola di Medaglia dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Altre immagini dello stesso autore |
Emissione in italma; sulla parte anteriore della moneta è raffigurata la testa di Cerere, coronata di spighe.