• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

142 risultati trovati
Pagina 1 di 8

Commemorando il patto…

Sul dritto della medaglia è raffigurata la personificazione dell’Italia turrita e stellata in cima alla scalinata di un tempio. La figura femminile dell’Italia è affiancata dalle allegorie di…

Data

1898

Autore

Cappuccio Angelo

Tipologia

Medaglia

Tecnica

Coniazione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Collezione Fratelli Padoa

Dimensione

mm. 61,2 (diametro)

Tag


Italiam Laeto Socii Clamore Salutant

Sul dirtto della medaglia è raffigurata l’Italia turrita/Roma, libera dalle catene,  con scudo sabaudo e scheda elettorale su cui è iscritta la sigla SI. Ai piedi d’Italia/Roma è…

Data

1870

Autore

Broggi Francesco; Seregni Luigi

Tipologia

Medaglia

Tecnica

Coniazione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Collezione Fratelli Padoa

Dimensione

mm. 62,0 (diametro)

Tag


20 settembre 1870 – Hic manebimus optime

Sul dirtto della medaglia sono presenti i profili di Vittorio Emanuele II e Umberto I; sul rovescio della medaglia le personificazioni dell’Italia turrita e di Roma si stringono…

Data

1895

Autore

Cappuccio Angelo; Boninsegna Egidio; Ferraresi Francesco

Tipologia

Medaglia

Tecnica

Coniazione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Collezione Fratelli Padoa

Dimensione

mm. 61,0 (diametro)

Tag


Allegoria di Venezia e della Questione Romana

Le figure femminili di Roma e Venezia sono in catene. Venezia, triste in volto, è inginocchata a terra, indossa il corno ducale e si appoggia al Leone di…

Data

1867

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Pagani G. Litografo

Dimensione

16,5x22

Tag


Ecco o Principessa la vostra dama di compagnia

L’Italia turrita porta al cospetto di Umberto I e della consorte Margherita di Savoia, da poco uniti in matrimonio, la figura femminile di Roma in catene.

Data

1868

Autore

Anonimo

Tipologia

Fotografia

Tecnica

Fotografia all'albumina

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

16,5x22

Tag


Guardia nazionale – Auguri per le feste natalizie

In alto è raffigurata l’Italia turrita seduta su un trono. In basso a destra sono rappresentate Roma e Venezia, ripettivamente con elmo e corno ducale sul capo. A…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Guardia nazionale di Lucca – Auguri per le feste natalizie

In alto sono rappresentate le figure femminili di Roma e di Venzia. Roma indossa l’elmo, stringe nella mano destra un gladio e nella mano sinsitra uno scudo con…

Data

1866

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Parigi

Dimensione

37,5x50

Tag


Guardia nazionale di Firenze – Auguri per le feste natalizie

In alto sono rappresentate le figure femminili di Roma e di Venzia. Roma indossa l’elmo, stringe nella mano destra un gladio e nella mano sinsitra uno scudo con…

Data

1866

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Parigi

Dimensione

39x53

Tag


Guardia nazionale di Livorno – Augurio per le feste natalizie

In alto, al centro, è raffigurata l’Italia turrita e stellata  In basso, al centro, è rappresentato Vittorio Emanuele II; a destra la figura femminile di Venezia con corno…

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi editore; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

31x39

Tag


Soccorso a sollievo dei Romani – Lire Venticinque

La carta moneta riporta l’immagine di Roma-Italia con corona turrita e della lupa capitolina che allatta un bambino.

Data

30 aprile 1867

Autore

Anonimo

Tipologia

Carta monetaStampa

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

18x10

Tag


Soccorso a sollievo dei romani – Lire Cento

La carta moneta riporta l’immagine di Roma-Italia con corona turrita e della lupa capitolina che allatta un bambino.

Data

30 aprile 1867

Autore

Anonimo

Tipologia

Carta monetaStampa

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

17,5x10

Tag


Soccorso a sollievo dei romani – Lire Cinque

La carta moneta riporta l’immagine di Roma-Italia con corona turrita e della lupa capitolina che allatta un bambino.

Data

30 aprile 1867

Autore

Anonimo

Tipologia

Carta monetaStampa

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

18x10

Tag


La caduta di Troja

Enea Napoleone III fugge da Roma repubblicana col grasso Pio IX sulle spalle. Sullo sfondo è ritratta Roma in fiamme. La vigentta fa parte del giornale satirico «Il…

Data

1862

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

55,5x36

Tag


Il ratto delle sabine

La vignetta satirica si ispira alla scultura di Jean de Boulogne (1529-1603), “Il ratto della Sabina”, che raffigura una giovane ragazza la quale cerca di liberarsi da uomo…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

37x55

Tag


Guardia nazionale di Perugia – Augurio per le feste natalizie

L’Italia turrita stringe nella mano destra un gladio e nella sinistra il tricolore; accanto a lei sono raprresentate le figure femminili di varie città-territori della Pensiola. A destra…

Data

1864

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Perugia, Andriani

Dimensione

29x45

Tag


Guardia nazionale di Carrara – Augurio per le feste natalizie

In alto, al centro, è raffigurata l’Italia turrita e stellata  In basso, al centro, è raffigurato Vittorio Emanuele II; a destra la figura femminile di Venezia con corno…

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

28,5x41,5

Tag


Venezia e Roma

Le figure femminili di Venezia (con corno ducale sul capo) e Roma (in abiti tradizionali) si avvicinano a Giuseppe Garibaldi, porgendogli dei fiori.

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Milano, Lit. Fratelli Terzaghi

Dimensione

33,5x27

Tag


La vendetta verrà dalla sinistra…

Le figure femminili di Venezia, Francia, Austria e Sicilia indossano elmo  e corazza e hanno con sè la spada. Hanno lo sguardo rivolto verso l’alto in direzione dello…

Data

XIX secolo, prima metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

23x16

Tag


«Il Don Pirlone» – L’impenetrabile

La figura femminile della Giustizia protegge con un ombrello la Repubblica romana dalle scomuniche che piovono dal cielo. La tavola, la n. CXV, è tratta da una raccolta di…

Data

1848-1849

Autore

Anonimo

Tipologia

DisegnoLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

26x16,5

Tag


«Il Don Pirlone» – Lo specchio

La Repubblica romana indossa il berretto frigio; ha con sé un fucile e alcuni galletti appena cacciati; Roma si specchia sul fiume Tevere. La tavola, la n. CIX,…

Data

1848-1849

Autore

Anonimo

Tipologia

DisegnoLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

26x16,5

Tag