• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Category: Cartolina Page 5 of 8

Giovinezza nuova

L’Italia turrita e stellata è seduta su un trono ed è intenta a ricevere l’omaggio di una lampada votiva da un giovane avvolto in un serto di fiori…

Data

1918 ca.

Autore

Anichini Ezio

Tipologia

Cartolina

Tag


Dal fronte interno ai fratelli …

L’allegoria femminile dell’Italia indossa elmo stellato e corazza; l’Italia proteggere i soldati in trincea.

Data

1915-1921

Autore

Anichini Ezio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Neutralisti e allarmisti

L’Italia turrita indossa la toga ed è accanto a Dante; entrambi osservano un Gerione con la faccia di Giolitti. Sul retro della cartolina è riportato il seguente brano…

Data

1914

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Estense Universitaria / Stampa: Milano,U. Maluccelli & co.

Dimensione

cm. 13,8 x 8,7

Tag


Vigile neutralità

L’Italia turrita è qui rappresentata come madre. Sul retro della cartolina si legge: “La buona madre Italia, mentre la lotta imperversa al di fuori sta rinchiusa nella sua…

Data

1914

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Estense Universitaria / Stampa: Firenze, P. Giusti

Dimensione

cm. 13,8 x 8,4

Tag


Tutti e due contenti e… Veglionissimo 1915

L’Italia turrita partecipa ad una festa in maschera; questa balla con un pagliaccio (Germania) e allo stesso tempo riceve di nascosto promesse da un altro pagliaccio (Francia). Il…

Data

1915

Autore

Retrosi Virgilio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Estense Universitaria / Stampa: Milano, Tensi

Dimensione

cm. 14 x 8,9

Tag


Il babau

Da una scatola giocattolo fuoriesce a sorpresa il pupazzo-Guglielmo II, che brandisce due spade. Due bambine indifese, Francia e Italia, piangono spaventate. L’imperatore tedesco è associato al “babau”,…

Data

1915-1921

Autore

Colmo Eugenio (Golia)

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Treviso, Longo

Tag


Italia e Francia – Celebrazione II Guerra d’Indipendenza

L’Italia turrita è raffigurata insieme alla Francia, la quale indossa il berretto frigio. Entrambe portano la corazza e cacciano l’Austria, rappresentata da un militare.

Data

1915

Autore

Tallone Cesare

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Milano, Stab. E. Berardi & C.

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


L’Intesa detta la Pace

A simboleggiare la fine del primo conflitto mondiale, l’allegoria femminile dell’Intesa detta la pace a Guglielmo II.

Data

1915-1921

Autore

Colmo Eugenio (Golia)

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Sorelle!

Italia e Francia avanzano l’una accanto all’altra, stringendo un gladio. Sullo sfondo sono rappresentati cerchi concentrici con i rispettivi colori nazionali e entro i cerchi sta scritto: “civiltà”,…

Data

1915-1918

Autore

Occhipinti E.

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Milano, M.P.M. Manifatture Peko

Dimensione

mm. 87 x 138

Tag


La Germania veglia

La Germania è una giovane donna dai capelli lunghi e biondi, vestita con un peplo bianco e rosso e armata di spada.

Data

1915-1918 ca.

Autore

Schmid M.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Musei Provinciali di Gorizia e Archivio

Tag


Britannia’s sons from overseas

L’allegoria femminile della Gran Bretagna ha il capo cinto da un elmo; strige nella mano destra una spada e nella sinistra la bandiera nazionale.

Data

1915-1918 ca.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Musei Provinciali di Gorizia e Archivio

Tag


Francia-marameo

La Francia-Marianne ha il corpo della Torre Eiffel e fa scherzosamente “marameo”.

Data

1914

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Provinciali di Gorizia e Archivio

Tag


Trieste e Trento

Dalle nubi Dio benedice una donna, Eva-Italia turrita, mentre coglie da un albero due frutti: Trieste e Trento. Un uomo che rappresenta Adamo osserva perplesso la scena.

Data

1914

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Universitaria Estense

Dimensione

cm. 13,7 x 8,8

Tag


Neutralità assoluta!!!…

Francesco Giuseppe e Guglielmo II aggrediscono la Francia-Marianne. In secondo piano tre personaggi (tra cui Pio X) assistono alla scena. Il riferimento è alle fasi iniziali della guerra.

Data

1914

Autore

Amadio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca estense universitaria; Musei Provinciali di Gorizia / Stampa: G.B.T.M

Dimensione

cm. 9 x 14

Tag


Italia turrita e bersagliere

L’Italia turrita e stellata assiste alla cacciata di Francesco Giuseppe da parte di un bersagliere italiano. Vicino a Italia le allegorie femminili di Trento e Trieste.

Data

1914-1916

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: A. Odevaine & C., Marsiglia

Dimensione

mm. 140 x 91

Tag


Italia turrita e Vittoria alata

L’Italia turrita e stellata tiene nella mano sinistra la statuetta della Vittoria alata e nella destra una lancia con le bandiere delle nazioni alleate.

Data

1915-1916

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: S.A.I.G.A. Armanino, Milano

Dimensione

mm. 139 x 90

Tag


Italia, Trento e Trieste

L’Italia turrita libera da una gabbia due putti alati, che rappresentano Trento e Trieste. In alto a destra: “…d’acciar lo scudo, e sempre in alto il brando, /…

Data

1915-1917

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Pro Comitato Mamma del Soldato

Dimensione

mm. 136 x 89

Tag


Allegoria dell’Italia a cavallo

L’Italia turrita guida l’assalto dei bersaglieri. In alto a sinistra il testo in versi di V.E. Bravetta: “Morte? Gloria? … Lo sapremo: / ma nessuno dica: ‘temo’! /…

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: S.T.A.

Dimensione

mm. 139 x 88

Tag


XXXV anniversario presa di Roma

Un’Italia vestita alla moda di fine Ottocento, con stellone e tricolore, liberatasi dalle catene, promuove una gara ciclistica.

Data

1897

Autore

Cavi R.

Tipologia

Cartolina

Dimensione

cm. 9 x 13

Tag


L’Italia dormiente – La neutralità dell’Italia

L’Italia ha deposto armi e corona e dorme “narcotizzata” dal beverone della “neutralità”. Dietro di lei, le immagini di Vittorio Emanuele II, Cavour e Garibaldi affermano: “Se ci…

Data

1914-1915

Autore

Fornari Luca

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: M. T. & C.

Dimensione

mm. 138 x 88

Tag


La donna italiana…

La donna/madre italiana, che rappresenta l’Italia come madre comune marcia insieme ai soldati italiani, tenendo per mano un bambino. In calce: “La donna italiana, colle sue rinunce e…

Data

1922-1943

Autore

Boccasile Luigi (Gino)

Tipologia

Cartolina

Tag


Soldato e Roma

In primo piano un soldato italiano che brandisce un fucile; sullo sfondo la dea Roma a simboleggiare la Patria per cui combatte.

Data

1922-1943

Autore

Beltrame Achille

Tipologia

Cartolina

Tag


Sotto le ali d’Italia

Una giovane Italia turrita copre con il proprio manto i legionari in marcia.

Data

1922-1943

Tipologia

Cartolina

Tag


Tutte le rose agli eroi

Una giovane Italia turrita stende sui legionari in marcia mazzi di rose.

Data

1922-1943

Tipologia

Cartolina

Tag


La Vittoria

L’Italia turrita è in sella a un cavallo bianco e simboleggia la vittoria.  Dietro di lei i militari italiani. Al suolo una bandiera con il leone di Giuda,…

Data

1922-1943

Autore

Monestier

Tipologia

Cartolina

Tag


La Preparazione

L’Italia turrita e stellata, coperta dal tricolore e appoggiata a un fascio littorio assiste alla preparazione delle coorti armate.

Data

1922-1943

Autore

Monestier

Tipologia

Cartolina

Tag


Oggi l’Italia è ascoltata e rispettata…

L’Italia turrita vigilia, accompagnata da un leone, su floridi campi di grano. Sullo sfondo il sole che sorge e fabbriche. In testa alla cartolina: “Oggi l’Italia è ascoltata…

Data

1929

Tipologia

Cartolina

Tag


Italia in catene

L’Italia stellata, ma non turrita, viene liberata dalle catene da un uomo che simboleggia il fascismo. Sullo sfondo, due donne cingono di una corona d’alloro il fascio littorio.

Data

1923

Autore

Quintavalle Noel (Noelqui)

Tipologia

Cartolina

Tag


A Me!

L’Italia turrita è vista solo dal torace in su contro uno sfondo azzurro, mentre effettua il saluto romano.

Data

1922-1943

Autore

Dudovich Marcello

Tipologia

Cartolina

Tag


Sottoscrivete!

Sullo sfondo il busto della Vittoria alata, che stringe nella mano destra una corona d’alloro e nella destra stringe a sé il fascio littorio. In primo piano, un…

Data

1941-1942

Autore

Capitani Alfredo

Tipologia

Cartolina

Tag


Fra i nastri Azzurri della Nazione …

L’allegoria femminile della Vittoria alata stringe nella mano destra il fascio littorio e nella sinistra una spada. Ha il collo avvolto da una sciarpa tricolore.

Data

1935

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Roma, Edizioni d'Arte V.E. Boeri

Tag


Per la XXVII Legislatura Rinnovatrice dell’Italia (2)

L’Italia (o Vittoria) ha la testa cinta da una corona d’alloro e tiene nella mano sinistra il fascio littorio, mentre nella destra una ghirlanda d’alloro. Sullo sfondo un…

Data

1924-1929

Tipologia

Cartolina

Dimensione

cm. 9 x 14

Tag


Lotteria Pro Mutilati del Viso

L’Italia turrita si china su un militare ferito al volto.

Data

1924

Autore

Sironi Mario

Tipologia

Cartolina

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Stampa: Bergamo, Istituto Arti Grafiche

Dimensione

cm. 16 x 23

Tag


Fiore d’alloro / Chi per il Prestito non ha denari / Offra almeno le braccia e il lavoro!

All’Italia turrita e stellata un operaio offre le braccia del proprio lavoro, mentre un grasso borghese offre del denaro.

Data

1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Bernardini R., Roma

Tag


Società di Navigazione «Italia»

Serie di circa cinque cartoline emesse per il VI prestito nazionale. È raffigurata una scena di vita dell’imbarco e della navigazione di emigranti. Al centro della scena una…

Data

1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: «Novissima», Sez. Lavori di Stampa, Roma

Tag


Dove il sì suona. Sottoscrivete al prestito della vittoria

L’italia dai capelli biondi tiene in mano una fronda d’alloro. Sullo sfondo il busto di Dante e lo stendardo della città di Trieste che copre quello austriaco. Cartolina…

Data

1918

Autore

Constantini Giovanni

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Off. Ist. D'Arti Grafiche, Bergamo

Tag


Italia, terre irredente

L’Italia indossa la corazza e l’elmo ed è avvolta dal tricolore italiano con stemma sabaudo. Nella mano sinistra tiene una corona d’alloro e indica le terre irredente. Nella…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Genova, S.A.I.G.A. Barabino & Graeve

Tag


Pax

Una famiglia è seduta su dei covoni di fieno. Dietro di essa la figura femminile della Pace, alata e stellata. Questa reca in mano ramoscelli di olivo. Cartolina…

Data

1918

Autore

San Marco

Tipologia

Cartolina

Tag


Pace

La figura femminile della Pace è stellata ed è seduta su covoni di fieno. Sopra di lei un albero di olivo e colombe in volo a formare un…

Data

1918

Autore

San Marco

Tipologia

Cartolina

Tag


Virtute et Labore Italia Potens

L’Italia turrita tiene in mano i simboli della Vittoria e della pace, mentre cammina tra il grano. Sullo sfondo sono rappresentate delle fabbriche. Cartolina emessa dalla Banca Centrale…

Data

1918

Autore

Natoli Domenico

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Tuveri & Bonaiti, Milano

Tag