Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
L’Italia turrita indossa la toga ed è accanto a Dante; entrambi osservano un Gerione con la faccia di Giolitti. Sul retro della cartolina è riportato il seguente brano…
L’Italia turrita è qui rappresentata come madre. Sul retro della cartolina si legge: “La buona madre Italia, mentre la lotta imperversa al di fuori sta rinchiusa nella sua…
L’Italia turrita partecipa ad una festa in maschera; questa balla con un pagliaccio (Germania) e allo stesso tempo riceve di nascosto promesse da un altro pagliaccio (Francia). Il…
Da una scatola giocattolo fuoriesce a sorpresa il pupazzo-Guglielmo II, che brandisce due spade. Due bambine indifese, Francia e Italia, piangono spaventate. L’imperatore tedesco è associato al “babau”,…
L’Italia turrita è raffigurata insieme alla Francia, la quale indossa il berretto frigio. Entrambe portano la corazza e cacciano l’Austria, rappresentata da un militare.
Italia e Francia avanzano l’una accanto all’altra, stringendo un gladio. Sullo sfondo sono rappresentati cerchi concentrici con i rispettivi colori nazionali e entro i cerchi sta scritto: “civiltà”,…
Dalle nubi Dio benedice una donna, Eva-Italia turrita, mentre coglie da un albero due frutti: Trieste e Trento. Un uomo che rappresenta Adamo osserva perplesso la scena.
Francesco Giuseppe e Guglielmo II aggrediscono la Francia-Marianne. In secondo piano tre personaggi (tra cui Pio X) assistono alla scena. Il riferimento è alle fasi iniziali della guerra.
L’Italia turrita e stellata assiste alla cacciata di Francesco Giuseppe da parte di un bersagliere italiano. Vicino a Italia le allegorie femminili di Trento e Trieste.
L’Italia turrita e stellata tiene nella mano sinistra la statuetta della Vittoria alata e nella destra una lancia con le bandiere delle nazioni alleate.
L’Italia turrita libera da una gabbia due putti alati, che rappresentano Trento e Trieste. In alto a destra: “…d’acciar lo scudo, e sempre in alto il brando, /…
L’Italia turrita guida l’assalto dei bersaglieri. In alto a sinistra il testo in versi di V.E. Bravetta: “Morte? Gloria? … Lo sapremo: / ma nessuno dica: ‘temo’! /…
L’Italia ha deposto armi e corona e dorme “narcotizzata” dal beverone della “neutralità”. Dietro di lei, le immagini di Vittorio Emanuele II, Cavour e Garibaldi affermano: “Se ci…
La donna/madre italiana, che rappresenta l’Italia come madre comune marcia insieme ai soldati italiani, tenendo per mano un bambino. In calce: “La donna italiana, colle sue rinunce e…
L’Italia turrita è in sella a un cavallo bianco e simboleggia la vittoria. Dietro di lei i militari italiani. Al suolo una bandiera con il leone di Giuda,…
L’Italia turrita vigilia, accompagnata da un leone, su floridi campi di grano. Sullo sfondo il sole che sorge e fabbriche. In testa alla cartolina: “Oggi l’Italia è ascoltata…
L’Italia stellata, ma non turrita, viene liberata dalle catene da un uomo che simboleggia il fascismo. Sullo sfondo, due donne cingono di una corona d’alloro il fascio littorio.
Sullo sfondo il busto della Vittoria alata, che stringe nella mano destra una corona d’alloro e nella destra stringe a sé il fascio littorio. In primo piano, un…
L’allegoria femminile della Vittoria alata stringe nella mano destra il fascio littorio e nella sinistra una spada. Ha il collo avvolto da una sciarpa tricolore.
L’Italia (o Vittoria) ha la testa cinta da una corona d’alloro e tiene nella mano sinistra il fascio littorio, mentre nella destra una ghirlanda d’alloro. Sullo sfondo un…
Serie di circa cinque cartoline emesse per il VI prestito nazionale. È raffigurata una scena di vita dell’imbarco e della navigazione di emigranti. Al centro della scena una…
L’italia dai capelli biondi tiene in mano una fronda d’alloro. Sullo sfondo il busto di Dante e lo stendardo della città di Trieste che copre quello austriaco. Cartolina…
L’Italia indossa la corazza e l’elmo ed è avvolta dal tricolore italiano con stemma sabaudo. Nella mano sinistra tiene una corona d’alloro e indica le terre irredente. Nella…
Una famiglia è seduta su dei covoni di fieno. Dietro di essa la figura femminile della Pace, alata e stellata. Questa reca in mano ramoscelli di olivo. Cartolina…
L’Italia turrita tiene in mano i simboli della Vittoria e della pace, mentre cammina tra il grano. Sullo sfondo sono rappresentate delle fabbriche. Cartolina emessa dalla Banca Centrale…