Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Serie di cartoline che riproducono i quadri premiati al Concorso Nazionale d’Arte “Per la Nostra Guerra”, organizzato a Milano, nella primavera del 1917, dalla Società per le Belle…
L’Italia turrita impugna una spada e lotta contro l’aquila bicipite. A sinistra si legge: “Date il vostro oro, italiani, per sanare alla Patria la ferita e l’oltraggio tedesco”….
In primo piano Giuseppe Garibaldi che indica la figura femminile dell’Italia dietro le sue spalle. Questa in piedi su un basamento di colonna indossa elmo e corazza. Sullo…
L’Italia turrita indossa una corazza e stringe nella mano sinistra una moneta, offerta dai sottoscrittori del prestito, che rappresenta uno scudo. Cartolina emessa dalla Banca Commerciale Italiana.
Una veduta di Riva e del monte Baldo è incorniciata in un grande fregio in cui domina la figura femminile dell’Italia, avvolta nel tricolore e con l’elmo sul…
Una veduta di Trieste terra irredenta è incorniciata in un grande fregio in cui domina la figura femminile dell’Italia, avvolta nel tricolore e con l’elmo sul capo. L’Italia…
La Vittoria alata è in piedi su uno scudo (anche questo alato), su cui è scritto “PRESTITO”; libera, inoltre, dalle catene alcuni soldati italiani. In basso a sinistra,…
La Vittoria alata e stellata si erge in piedi su uno scudo, tenendo nella mano destra una corona d’alloro. Alle sue spalle sventola il tricolore italiano. Cartolina emessa…
L’Italia turrita è vestita di bianco; stringe nella mano destra il tricolore italiano e nella sinistra una statuetta rappresentante la Vittoria. Ai suoi piedi sono presenti cittadini italiani,…
La Vittoria alata e stellata stringe nella mano destra una corona d’alloro. Dietro di lei sventola il tricolore italiano. Cartolina emessa dalla Banca Commerciale Italiana.
Un’Italia turrita rappresentata come una cuoca (con cappello da chef “turrito” e stemma sabaudo sul grembiule) si accinge a prelevare dei galletti dal pollaio per metterli allo spiedo….
L’allegoria della guerra è a fianco dell’Italia con elmo e lancia; a destra è presente l’aquila con lo stemma sabaudo e sullo sfondo la città di Verona.
L’Italia coronata d’alloro ha ai suoi piedi un leone; stinge in mano il tricolore con stemma sabaudo e, dalla cima di un fortezza, indica l’orizzonte. Sullo sfondo sono…
L’Italia turrita ha lunghi capelli neri al vento ed indossa un’armatura, paludata con il tricolore. Sta oltrepassando il confine austriaco alla conquista delle terre irredente. Brandisce, inoltre, nella…
L’Italia non è turrita, ma indossa elmo e armatura, stringendo nella mano sinistra il tricolore italiano con stemma sabaudo. L’Italia abbraccia un’altra donna che probabilmente rappresenta Roma.
L’Italia turrita guida l’assalto dei carabiniere su di un carro trainato da tre cavalli. Nella mano destra stringe una corona d’alloro. In alto a sinistra la scritta “Trieste…
L’Italia turrita stringe nella mano destra la bandiera del reparto della fanteria e, rivolgendosi ai fanti italiani, indica una stella lucente e i nomi delle seguenti località: Gaeta,…
L’Italia turrita e stellata stringe nella mano sinistra una corona d’alloro e nella destra il tricolore con stemma sabaudo, su cui è scritto “Re e Patria”. Sotto la…
L’Italia turrita siede su delle rovine romane e stringe nella mano destra il tricolore. In secondo piano, un giovane uomo stringe nella mano destra una cornucopia e nella…
L’italia, giovane donna con lunghi capelli biondi al vento, incorona un giovane soldato italiano, che tiene nelle mani scudo e spada. Entrambi sono coperti dalla bandiera italiana con…
L’Italia turrita è in primo piano e indossa un vestito bianco con stemma sabaudo. Ai suoi piedi ci sono due donne che rappresentano Trento (a sinistra, con lo…
L’Italia turrita è in primo piano e stringe nella mano sinistra una spada, mentre nella mano destra regge il tricolore con stemma sabaudo. Dietro di lei i vari…
L’Italia turrita siede su uno scoglio in mezzo al mare. Fianco a lei è raffigurata la penisola italiana, sulla quale sono rappresentati i vari reparti dell’esercito; sullo sfondo,…