• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Category: Cartolina Page 6 of 8

Tutti uniti per la vittoria / Commissione di Collaudo d’Artiglieria

Serie di cartoline che riproducono i quadri premiati al Concorso Nazionale d’Arte “Per la Nostra Guerra”, organizzato a Milano, nella primavera del 1917, dalla Società per le Belle…

Data

1917-1918

Autore

Galizzi Giovanni Battista

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Comitato di propaganda del Prestito Nazionale. Commissione delle donne milanesi

L’Italia turrita siede al tavolo dell’ultima cena. In calce: “In verità, in verità vi dico che mi tradirà colui che sciuperà il mio pane”.

Data

1917-1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: L'idea pratica

Tag


Avanti, avanti!…La vittoria guida i nostri eserciti. Fate tutti il vostro dovere

Cartolina di sottoscrizione al V prestito nazionale nella quale la Vittoria è a bordo di un aeroplano e sorvola le insegne italiane.

Data

1915-1921

Autore

Balestrieri Lionello

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Croce Rossa Italiana, Comitato di Fermo

Una figura femminile cavalca un cavallo rampante, tenendo nella mano destra la bandiera della Croce Rossa italiana.

Data

1917-1918

Autore

Craffonara Aurelio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: S.A.I.G. A Barabino, Genova

Tag


Date il vostro oro, italiani…

L’Italia turrita impugna una spada e lotta contro l’aquila bicipite. A sinistra si legge: “Date il vostro oro, italiani, per sanare alla Patria la ferita e l’oltraggio tedesco”….

Data

1918

Autore

Tarquinio T.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Lith. Pimenta de Mello & C., Rio

Tag


Obbedite!!!!! Sottoscrivete al prestito

In primo piano Giuseppe Garibaldi che indica la figura femminile dell’Italia dietro le sue spalle. Questa in piedi su un basamento di colonna indossa elmo e corazza. Sullo…

Data

1917-1918

Autore

Di Stefano G.

Tipologia

Cartolina

Tag


Sottoscrivete tutti per la Vittoria

L’Italia turrita ed alata stringe nella mano destra una corona d’alloro e nella sinistra il tricolore. Cartolina emessa dalla Banca di Gallarate.

Data

1917-1918

Tipologia

Cartolina

Tag


Date lo scudo all’Italia!

L’Italia turrita indossa una corazza e stringe nella mano sinistra una moneta, offerta dai sottoscrittori del prestito, che rappresenta uno scudo. Cartolina emessa dalla Banca Commerciale Italiana.

Data

1917-1918

Autore

Matania Fortunino

Tipologia

Cartolina

Tag


Vedute – Riva e Monte Baldo

Una veduta di Riva e del monte Baldo è incorniciata in un grande fregio in cui domina la figura femminile dell’Italia, avvolta nel tricolore e con l’elmo sul…

Data

1917

Autore

Cenni Quinto

Tipologia

Cartolina

Tag


Vedute – Trieste

Una veduta di Trieste terra irredenta è incorniciata in un grande fregio in cui domina la figura femminile dell’Italia, avvolta nel tricolore e con l’elmo sul capo. L’Italia…

Data

1917

Autore

Cenni Quinto

Tipologia

Cartolina

Tag


Sottoscrivete presso il Banco di Roma

La Vittoria alata è in piedi su uno scudo (anche questo alato), su cui è scritto “PRESTITO”; libera, inoltre, dalle catene alcuni soldati italiani. In basso a sinistra,…

Data

1917

Autore

Santucci M.

Tipologia

Cartolina

Tag


Vittoria

La Vittoria alata e stellata si erge in piedi su uno scudo, tenendo nella mano destra una corona d’alloro. Alle sue spalle sventola il tricolore italiano. Cartolina emessa…

Data

1917

Tipologia

Cartolina

Tag


Allegoria dell’Italia

L’Italia turrita è vestita di bianco; stringe nella mano destra il tricolore italiano e nella sinistra una statuetta rappresentante la Vittoria. Ai suoi piedi sono presenti cittadini italiani,…

Aiutateci a Vincere!

La Vittoria alata e stellata stringe nella mano destra una corona d’alloro. Dietro di lei sventola il tricolore italiano. Cartolina emessa dalla Banca Commerciale Italiana.

Data

1917

Tipologia

Cartolina

Tag


Ho conquistato la vittoria. Ora voglio conquistare la pace

L’Italia vittoriosa con indosso corazza ed elmo rinfodera la spada.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


L’Italia: che spiedata!

Un’Italia turrita rappresentata come una cuoca (con cappello da chef “turrito” e stemma sabaudo sul grembiule) si accinge a prelevare dei galletti dal pollaio per metterli allo spiedo….

Data

1915

Autore

Scarpelli Filiberto

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Estense Universitaria / Stampa: Firenze, Arti Grafiche Excelsior

Dimensione

cm. 14 x 9

Tag


Fede

L’Italia turrita e stellata è di fronte alla bandiera italiana come se la volesse difendere.

Data

1918

Autore

De Tivoli Arthur

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Nazionale di Bari

Dimensione

cm. 9 x 14

Tag


Date denaro per la vittoria: la vittoria è la pace. Sottoscrivete presso la Banca Italiana di Sconto…

L’Italia turrita è avvolta nel tricolore, su cui è presente anche lo scudo dei Savoia. Sullo sfondo le montagne italiane.

Data

1917

Autore

Mataloni Giovanni Maria

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Bologna / Stampa: A. Marzi, Roma

Tag


Circolo Militare di Verona

L’allegoria della guerra è a fianco dell’Italia con elmo e lancia; a destra è presente l’aquila con lo stemma sabaudo e sullo sfondo la città di Verona.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: O. Onestinghel, Verona

Tag


4° Reggimento Artiglieria pesante

L’Italia turrita è in piedi accanto ad un cannone di grosso calibro e stringe tra le mani il tricolore con stemma sabaudo.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


2° Reggimento Artiglieria da fortezza

L’Italia coronata d’alloro ha ai suoi piedi un leone; stinge in mano il tricolore con stemma sabaudo e, dalla cima di un fortezza, indica l’orizzonte. Sullo sfondo sono…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento / Stampa: Lit. Doyen di L. Simondetti, Torino

Tag


Cassa Nazionale dei Ferrovieri – Bologna

L’allegoria dell’Italia incita i bersaglieri alla carica; in mano tiene una statuetta che rappresenta la Vittoria alata.  

Data

1917

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Tag


Distretto Militare di Gorizia 95 – Metodo ed anima

A sinistra, l’Italia turrita cinge uno scudo e la bandiera italiana; in primo piano un soldato che incita la folla.

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Statale Isontina / Stampa: Tip. rep. topocartografico II armata

Dimensione

cm. 16 x 11

Tag


TACETE! Anche il vostro silenzio affretterà la vittoria.

L’Italia turrita invita gli italiani a non divulgare informazioni al nemico.

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA). Stampa: L'Idea editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 138

Tag


Allegoria dell’Italia-Esercito

L’Italia turrita ha lunghi capelli neri al vento ed indossa un’armatura, paludata con il tricolore. Sta oltrepassando il confine austriaco alla conquista delle terre irredente. Brandisce, inoltre, nella…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Tecnica

Litografia

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


La guerra oltre che col sangue, si vince col denaro…

Un uomo e una donna offrono denaro e gioielli alla Vittoria. Sullo sfondo sono presenti montagne innevate. Cartolina emessa dal Credito italiano.

Data

1915-1921

Autore

Codognato Plino

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: G.B. Virtuani & C., Milano

Tag


Fratellanza Militare Umberto I. Società di mutuo soccorso…

L’Italia non è turrita, ma indossa elmo e armatura, stringendo nella mano sinistra il tricolore italiano con stemma sabaudo. L’Italia abbraccia un’altra donna che probabilmente rappresenta Roma.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


È quasi cotto!

L’Italia turrita cuoce su una graticola Francesco Giuseppe, Guglielmo II e il Gran Visir ottomano.

Data

1915-1921

Autore

Vitel G.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Trieste – Italia

L’Italia turrita guida l’assalto dei carabiniere su di un carro trainato da tre cavalli. Nella mano destra stringe una corona d’alloro. In alto a sinistra la scritta “Trieste…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Tecnica

Litografia

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Regia Accademia Militare

L’Italia turrita stringe nella mano destra la bandiera del reparto della fanteria e, rivolgendosi ai fanti italiani, indica una stella lucente e i nomi delle seguenti località: Gaeta,…

Data

1915-1921

Autore

Dalbesio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Torino, Lit. Doyen di L. Simondetti

Tag


Dopo un secolo…ritorni in seno a me o Trieste!!

L’Italia turrita guida dall’alto l’assalto dei bersaglieri, stringendo nella mano destra una corona d’alloro e nella sinistra il tricolore.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma, Cipriani

Tag


Arma dei Carabinieri Reali

L’Italia turrita e stellata stringe nella mano sinistra una corona d’alloro e nella destra il tricolore con stemma sabaudo, su cui è scritto “Re e Patria”. Sotto la…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Tecnica

Fotoincisione

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento / Stampa: S. Michele, Roma

Tag


Pronostico 1916. Anno Nuovo! Nuova Italia Redenta

L’Italia turrita siede su delle rovine romane e stringe nella mano destra il tricolore. In secondo piano, un giovane uomo stringe nella mano destra una cornucopia e nella…

Data

1916

Autore

Dovera A.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA)

Dimensione

mm. 87 x 138

Tag


La danza del desiderio

Trieste è vestita come una sensuale Italia turrita e tenta di sedurre un bersagliere, legato al palo della neutralità.  

Data

1914-1915

Autore

Retrosi Virgilio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: M.T. & C.

Dimensione

mm. 89 x 139

Tag


Vado…non vado…vado…non vado

L’Italia turrita gioca a “vado… non vado… vado… non vado” con una margherita, riferendosi agli anni della neutralità italiana.

Data

1914-1915

Autore

Retrosi Virgilio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Estense Universitaria

Dimensione

cm. 9 x 13

Tag


Un ultimo giro e poi la sfinge … parlerà

Un’Italia turrita-sfinge (che rappresenta l’Italia neutrale) ha la bocca serrata da un lucchetto; un bersagliere tenta di aprirlo.  

Data

1914-1915

Autore

Retrosi Virgilio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Estense Universitaria / Stampa: Tensi, Milano

Dimensione

cm. 13 x 9

Tag


Gloria al soldato italiano

L’italia, giovane donna con lunghi capelli biondi al vento, incorona un giovane soldato italiano, che tiene nelle mani scudo e spada. Entrambi sono coperti dalla bandiera italiana con…

Data

1915

Autore

Carpanetto Giovanni Battista

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Milano, Alfieri & Lacroix

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Ingenio Vi et Virtute Praecellere Italicum Est

L’Italia turrita è in primo piano e indossa un vestito bianco con stemma sabaudo. Ai suoi piedi ci sono due donne che rappresentano Trento (a sinistra, con lo…

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Verona, Fernando Zappi Editore

Dimensione

mm. 89 x 138

Tag


Allegoria dell’Italia

L’Italia turrita è in primo piano e stringe nella mano sinistra una spada, mentre nella mano destra regge il tricolore con stemma sabaudo. Dietro di lei i vari…

Data

1915-1918

Autore

Francioli S.

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Luogo (RA) / Stampa: L.F.M.

Dimensione

mm. 137 x 89

Tag


L’Esercito e la Marina sono pronti per la grandezza della Patria

L’Italia turrita siede su uno scoglio in mezzo al mare. Fianco a lei è raffigurata la penisola italiana, sulla quale sono rappresentati i vari reparti dell’esercito; sullo sfondo,…

Data

1915

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA)

Dimensione

mm. 136 x 87

Tag