• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Category: Cartolina Page 7 of 8

Un popolo d’eroi vincente passi!

La figura allegorica dell’Italia turrita veste un’armatura, coperta da un mantello di ermellino (simbolo del potere sovrano). Nella mano sinistra cinge la bandiera italiana con scudo sabaudo e…

Data

1915

Autore

Carpanetto Giovanni Battista

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Consiglio nazionale delle donne italiane federazione piemontese, Torino, Paravia

Dimensione

mm. 143 x 92

Tag


Allegoria dell’Italia

Figura allegoria dell’Italia con elmo romano sul capo. Ai piedi dell’Italia si trovano i ritratti di Cadorna, Vittorio Zupelli, Antonio Salandra, il Re Vittorio Emanuele III, Sidney Sonnino,…

Data

1915-1917

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Luogo (RA) / Stampa: Ars Parva SCM

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Ordine di Vincere – Per l’assistenza ai bambini in tempo di guerra

Una bambina vestita come Italia turrita si rivolge ad un bambino su cavallo a dondolo, sventolando il tricolore e con un cartello con su scritto: “Ordine di vincere”.

Data

1915-1918

Autore

Giuliani Attilio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 139 x 90

Tag


L’Italia a S.M. … Ma Vittorio! Quando mi lasciate mettere questo vestito?!

L’Italia turrita e stellata, vestita di bianco-rosso-verde, si rivolge al re Vittorio Emanuele III, chiedendogli di lasciarle indossare corazza, elmo, spada e scudo per entrare in guerra.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca , Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Portinaio Licenziato!

L’Italia turrita vestita di bianco-rosso-verde è accompagnata da un bersagliere. Si trovano alle porte di Trento e cacciano dalla città l’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 89 x 139

Tag


Nulla di tutto questo, solo ciò che è mio

L’Italia turrita sta annegando nel mare (della neutralità). Per salvarla, le nazioni della Triplice Alleanza (Austria-Ungheria e Germania) le porgono salvagenti e boe con su scritto: Nizza, Savoia,…

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 141 x 90

Tag


Italia! Madre nostra! Perché non vieni ancora?!

Due donne, rappresentazioni allegoriche di Trento e Trieste, sono tristemente strette l’una all’altra in attesa di essere liberate dall’Italia.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Inutili Offerte!

L’Italia turrita e stellata, vestita con un abito bianco con scudo sabaudo, è corteggiata dai paesi della Triplice Alleanza (l’Austria-Ungheria porta in dono Tunisi, la Germania ha con…

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 139 x 90

Tag


Cercatevi un’altra serva

L’Italia, rappresentata come una giovane domestica e vestita con un grembiule e con un fazzoletto bianco-rosso-verde sul capo, stringe nella mano sinistra due sacchi con su scritto Trento…

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 89 x 139

Tag


Triplice o Quadruplice / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

La bambina Italia turrita, vestita con un abito bianco con scudo sabaudo, è circondata dai paesi dell’Intesa; in disparte sullo sfondo gli Imperi centrali.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 140 x 89

Tag


Sacro Fuoco / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

La bambina Italia turrita è vestita con un abito bianco-rosso-verde. Tiene nella mano destra un gladio e nella sinistra uno scudo, incitando i corpi dell’esercito italiano.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 139 x 90

Tag


Sacro Egoismo / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

L’Austria-Ungheria impreca, ferita, contro un bersagliere che abbraccia Trento e Trieste.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 140 x 89

Tag


Rivendicazioni / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

Un bambino bersagliere difende Trento e Trieste, cacciando con una pedata l’Austria-Ungheria.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 140 x 90

Tag


Risveglio / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

La bambina Italia turrita, vestita con un abito bianco con al centro lo scudo sabaudo, prende a pugni la Germania e l’Austria-Ungheria. Sullo sfondo Trento e Trieste sventolano…

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 140 x 89

Tag


Il carro della vittoria / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

Su un carretto trainato dagli Imperi centrali, raffigurati come bambini (Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano), siedono trionfanti i bambini Italia turrita (vestita con un abito bianco con stemma sabaudo),…

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 139 x 89

Tag


Giustizia / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

Un bambino bersagliere porta la Germania e l’Austria-Ungheria in catene al cospetto della bambina Italia turrita, vestita con un abito a strisce bianco-rosso-verdi e dotata di corazza. Questa,…

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 140 x 89

Tag


Giuste Aspirazioni / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

La bambina Italia turrita, vestita con un abito a strisce bianco-rosso-verdi, cerca di afferrare Trento e Trieste, tirate per il vestito dall’Austria-Ungheria. Sullo sfondo un bambino bersagliere.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 139 x 90

Tag


Chi vince? / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

La bambina Italia turrita e stellata indica un mappamondo-bambino che trafigge gli imperi di Germania e Austria-Ungheria.

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 141 x 92

Tag


Tableaux / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

In primo piano, Austria-Ungheria e Germania piangono accanto a un fiasco di vino. Sullo sfondo: a sinistra la bambina Italia turrita e stellata guarda, sorridendo, Austria-Ungheria e Germania,…

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 137 x 89

Tag


Sfrattati! / Le nazioni in guerra personificate dai bambini

In primo piano, Germania e Austria-Ungheria tirano un carretto carico dei simboli delle due nazioni (l’aquila bicipite, l’aquila imperiale, …). Sullo sfondo, Italia, Francia, Belgio, Russia e Inghilterra…

Data

1914-1915

Autore

Bertiglia Aurelio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: C.C.M.

Dimensione

mm. 137 x 89

Tag


Italia turrita e esercito

L’Italia turrita è vestita di un abito bianco con stemma sabaudo (abito che le lascia i seni scoperti). Questa indica a due giovani l’esercito italiano in lontananza.

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo del Risorgimento e della Resistenza, Vicenza

Tag


Italia e penisola

L’Italia turrita è distesa sulla penisola; nella mano destra stringe una spada con la quale trafigge l’aquila bicipite, rappresentante l’Impero austro-ungarico. L’aquila tiene tra i suoi artigli due…

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo del Risorgimento e della Resistenza, Vicenza

Tag


Pronto a morir per te!

L’Italia turrita indossa la corazza e stringe lo scudo nella mano sinistra. Nella mano destra tiene il tricolore. In basso i soldati italiani dei vari reparti dell’esercito la…

Data

1915

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Milano, A. Traldi

Dimensione

mm. 89 x 138

Tag


Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta…

L’Italia indossa l’elmo ed è vestita di bianco. Sprona l’avanzata dell’esercito italiano, ritratto, insieme al tricolore con stemma sabaudo, sullo sfondo.

Data

1915

Autore

Kiernek Giorgio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Milano, C. Chierichetti

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Dio, rendi l’Italia agl’italiani

Due donne rappresentazione allegorica di Trento (a destra) e Trieste (a sinistra) incoronano il Regio Esercito Italiano, che ha colpito con la spada l’aquila bicipite austriaca.

Data

1915

Autore

Castiglioni Giannino

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Milano, Fumagalli e C.

Tag


Triplice Intesa – Triplice Alleanza

L’Italia turrita e stellata, deciso l’intervento nella I guerra mondiale, fa pendere la bilancia in favore della Triplice Intesa, rappresentata con i militari di Inghilterra, Francia e Russia….

Sprezzata, pria in un angolo qual figlia della serva…

Nella prima scena, l’Italia turrita è seduta in un cantuccio e ignorata; nella seconda, è corteggiata dai rappresentanti di Austria, Germania, Russia, Inghilterra e Francia. Si fa riferimento…

Data

1914

Autore

Villani Dino

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Estense Universitaria, Raccolta Formiggini, "La casa del ridere"

Dimensione

cm. 14 x 8,6

Tag


Il sogno d’Italia

L’Italia turrita è appoggiata allo scudo sabaudo ed è rappresentata come sognante la conquista della Libia.

Data

1911

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Nazionale di Bari

Dimensione

cm. 14 x 9

Tag


Per il Cinquantesimo anniversario della Proclamazione del Regno d’Italia. Esposizione Internazionale delle Industrie e del Lavoro in Torino

Cartolina commemorativa per il 50° anniversario del Regno d’Italia. L’artista ritrae Roma (una giovane donna con capelli biondi cinti da una corona d’oro che tiene in mano un…

Cinquantenario della Proclamazione del Regno d’Italia

Cartolina commemorativa che ritrae a sinistra l’Italia turrita sotto la lupa capitolina con nella mano destra il tricolore e nella sinistra uno scudo con stemma sabaudo. Sullo sfondo…

Data

1911

Autore

Vulten Vittorio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Guerrieri e statisti liberatori d’Italia

Sulla sinistra una donna rappresenta Torino, prima capitale del Regno d’Italia. Sulla destra, in alto, sono raffigurati alcuni patrioti, mentre in basso gli artefici dell’Unità d’Italia: Vittorio Emanuele…

Ricordo del Campo Militare VIII Corpo d’Armata. Montevarchi. Agosto 1905

L’Italia turrita stringe nella mano destra una spada e nella sinistra il tricolore. Ai suoi piedi un leone e uno scudo con stemma sabaudo. Sullo sfondo la città…

Data

1905

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento / Stampa: Montevarchi, Edit. Dante Matteini

Tag


Trasporto del busto di Garibaldi in Campidoglio

L’Italia stellata, ma non turrita, recante il tricolore in mano, porge al busto di Garibaldi una corona d’alloro. Sui cartelli i nomi dei luoghi legati alle imprese garibaldine:…

Data

1882

Tipologia

Cartolina

Tecnica

Positivo su carta / gelatina bromuro d'argento

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 140 x 88

Tag


Apoteosi di Giuseppe Garibaldi

Minerva porge a Garibaldi, ferito e sostenuto da una stampella, la corona di eroe dei due mondi; l’Italia turrita e l’America assistono alla scena, tra di esse la…

Data

1882 ca.

Autore

Bignami Osvaldo

Tipologia

Cartolina

Tecnica

Acquarello

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Rossetti, Milano

Dimensione

mm. 138 x 90

Tag


From Darkness to Light

Allegoria femminile del “Nuovo Sud” americano, che sorge dalle ceneri del “Vecchio Sud” della Guerra Civile. Tra le braccia stringe una cornucopia in cui sono presenti prodotti dell’agricoltura…

Data

1895

Autore

Hamilton Grant

Tipologia

Cartolina

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Georgia State University Library

Dimensione

cm. 45,72 x 60,96

Tag


La selva oscura (A te convien tener altro viaggio. / Rispose, poi che titubar mi vide. / Se vuoi cangiar d’esto loco selvaggio.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla I guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno I, 91-93). L’Italia turrita è accompagnata da Giuseppe Garibaldi (Virgilio) che le cinge una…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


La guerra Europea (La bufera infernal che mai non resta. / Mena gli spiriti nella sua rapina.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla I guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno, V, 31-32 ad verbum). L’Italia turrita e Giuseppe Garibaldi (Virgilio) osservano da un picco…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


I seminatori di guerra (Vedi come storpiato è Maometto. / E come Cecco Beppe empio allibito / Guarda il protervo portator d’elmetto.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla I guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno, XXVIII, 31-33). L’Italia turrita avvolta dalla bandiera italiana con scudo dei Savoia è a…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Date oro alla Patria per la Vittoria

La Vittoria alata avanza camminando su monete d’oro.  

Data

1915-1921

Autore

Corbella Tito

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Officine dell’Istituto italiano d’Arti Grafiche, Bergamo

Tag


Fuori dal tempio i mercanti

L’Italia turrita caccia dal “tempio” Giolitti e il conte tedesco Von Bülow, al quale cade un sacco contenente i denari con i quali voleva comperare la neutralità italiana….

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Fot. Comerio L. Fioroni, Milano97

Dimensione

mm. 140 x 89

Tag