Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno VII, 8-9 ad verbum). L’Italia turrita con stellone e avvolta nella bandiera italiana con…
Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno IX, 91-93). La Giustizia, figura femminile alata che impugna la spada, indica a Giuseppe…
Una donna con seni scoperti tiene nella mano destra una cornucopia dalla quale fuoriescono moneta, La figura femminile poggia il piede sinistro su una ruota alata, simbolo delle…
L’Italia turrita caccia dal “tempio” Giolitti e il conte tedesco Von Bülow, al quale cade un sacco contenente i denari con i quali voleva comperare la neutralità italiana….
Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno IX, 45-48). Giuseppe Garibaldi (Virgilio) indica all’Italia turrita (giovane donna) tre Erinni dal corpo…
L’Italia turrita affronta, come una guerriera in posa statuaria, un imponente teutone dei tempi antichi. Se l’Italia ha corazza e scudo, che richiamano il mondo romano, il nemico…
Museo del Risorgimento, Bologna; Biblioteca di storia moderna e contemporanea / Stampa: Officine dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo; Istituto per la storia del Risorgimento italiano
La personificazione della Vittoria alata (su una delle ali è scritto “Prestito”) con la bandiera italiana e lo stemma dei Savoia ascende in cielo sostenuta da un bambino….
L’Italia si fa strada attraverso una macchia spinosa; è vestita di bianco, l’abito reca la scritta “LIBERTAS”. Nella mano destra stringe un gladio. Sullo sfondo il tricolore italiano…
L’allegoria dell’Italia turrita, vestita del tricolore e che tiene tra le mani una spada, si compone di dieci cartoline commemorative, realizzate dall’illustratore Colombo, per celebrare il 50° anniversario…
Cartolina commemorativa del Circolo Garibaldi di Trieste per il 50° anniversario del Regno d’Italia. A sinistra, la figura femminile della città di Trieste è in catene e attende…
Una donna, allegoria dell’Italia, incita i bersaglieri alla carica ed in mano tiene una statuetta che rappresenta la Vittoria alata. In calce, “Tutti sanno che sono in giuoco…