• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Category: Cartolina Page 8 of 8

Sulla porta dell’Inferno (E disse: Taci, maledetto lupo. / Consuma dentro te la tua rabbia.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno VII, 8-9 ad verbum). L’Italia turrita con stellone e avvolta nella bandiera italiana con…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


L’avvento della giustizia (O cacciata dal ciel gente dispetta, / Che giova nelle fata dar di cozzo? / Ond’esta oltracotanza in voi s’alletta?)

Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno IX, 91-93). La Giustizia, figura femminile alata che impugna la spada, indica a Giuseppe…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Prestito nazionale. Rendita consolidata 5% ….

Allegoria dell’ Italia (Atena/Minerva) avvolta dalle fiamme e dalla bandiera italiana.  

Data

1915-1921

Autore

Terzi Aleardo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Trionfo della Giustizia

Figura allegorica della giustizia in trionfo; in basso invito a sottoscrivere il prestito nazionale.

Data

1915-1921

Autore

Grondona Costantino

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Officina dell'Istituto italiano d'Arti Grafiche, Bergamo

Tag


Cassa Nazionale dei Ferrovieri: sottoscrivete al Prestito Nazionale 5%

Una donna con seni scoperti tiene nella mano destra una cornucopia dalla quale fuoriescono moneta, La figura femminile poggia il piede sinistro su una ruota alata, simbolo delle…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Date oro alla Patria per la Vittoria

La Vittoria alata avanza camminando su monete d’oro.  

Data

1915-1921

Autore

Corbella Tito

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Officine dell’Istituto italiano d’Arti Grafiche, Bergamo

Tag


Fuori dal tempio i mercanti

L’Italia turrita caccia dal “tempio” Giolitti e il conte tedesco Von Bülow, al quale cade un sacco contenente i denari con i quali voleva comperare la neutralità italiana….

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Fot. Comerio L. Fioroni, Milano97

Dimensione

mm. 140 x 89

Tag


Le Furie della guerra (Guarda, mi disse la feroce Trine / È la Megera Austriaca al destro canto, / Al manco la Turchia si strappa il crine. / Nel mezzo è l’Alemagna in rosso manto.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno IX, 45-48). Giuseppe Garibaldi (Virgilio) indica all’Italia turrita (giovane donna) tre Erinni dal corpo…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 88 x 139

Tag


Sottoscrivete al prestito

L’Italia turrita  affronta, come una guerriera in posa statuaria, un imponente teutone dei tempi antichi. Se l’Italia ha corazza e scudo, che richiamano il mondo romano, il nemico…

Data

1918 ca.

Autore

Capranesi Giovanni

Tipologia

CartolinaManifesto

Tecnica

Litografia a colori

Provenienza

Museo del Risorgimento, Bologna; Biblioteca di storia moderna e contemporanea / Stampa: Officine dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo; Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

cm. 100 x 140

Tag


Cittadini e soldati siate un esercito solo – Vittorio Emanuele III; sottoscrivete al prestito nazionale 1918.

La personificazione della Vittoria alata (su una delle ali è scritto “Prestito”) con la bandiera italiana e lo stemma dei Savoia ascende in cielo sostenuta da un bambino….

Data

1915-1921

Autore

Ballester Anselmo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Edizione Calzone, Roma

Tag


Perché l’Italia sia vittoriosa – sottoscrivete al prestito nazionale

L’Italia in armatura è rappresentata vittoriosa. Sullo sfondo lo scudo dei Savoia.

Data

1915-1921

Autore

Colantuoni

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Consorzio bancario

Tag


È carità che va a sollievo dei nostri soldati feriti

L’Italia in armatura è rappresentata vittoriosa. Sullo sfondo la bandiera italiana con lo scudo dei Savoia.

Data

1918

Autore

Colantuoni

Tipologia

Cartolina

Tag


Fuori dai roveti della guerra procediamo risolutamente per le vie del lavoro!

L’Italia si fa strada attraverso una macchia spinosa; è vestita di bianco, l’abito reca la scritta “LIBERTAS”. Nella mano destra stringe un gladio. Sullo sfondo il tricolore italiano…

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Richter & C., Napoli

Tag


Il lavoro, ecco il nuovo dovere. Per assicurare il benefico incremento sottoscrivete al prestito nazionale

L’Italia lavoratrice che poggia una mano sulla spalla di un reduce, indicandogli un paesaggio fatto di fabbriche e ciminiere.

Data

1915-1921

Autore

Buccaro G.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Officine dell'Istituto italiano d'Arti Grafiche, Bergamo.

Tag


Per completare la vittoria. Sottoscrivete!

L’Italia geografica è rappresentata sotto la protezione della Vittoria alata che cinge nelle mani due corone di alloro.

Data

1915-1921

Autore

Grossi Giannino

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: LIM L'impresa moderna, Milano

Tag


Populi Consulto Italia Vicit

L’Italia vittoriosa con indosso corazza ed elmo rinfodera la spada.  

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Stab. L. Salomone, Roma

Tag


Prestito Nazionale

L’Italia sbarra la porta al nemico.

Data

1915-1921

Autore

Petroni Andrea Antonio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: S.A.I.G. A. Barabino & Graeve, Genova.

Tag


A Vulnere Salus

Una donna ferita in un cerchio di fronde di quercia e di alloro.  

Data

1915-1921

Autore

Petroni Andrea Antonio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma, Danesi

Tag


Cinquantesimo anniversario della proclamazione del Regno d’Italia

L’allegoria dell’Italia turrita, vestita del tricolore e che tiene tra le mani una spada, si compone di dieci cartoline commemorative, realizzate dall’illustratore Colombo, per celebrare il 50° anniversario…

Data

1911

Autore

Colombo Emilio

Tipologia

Cartolina

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Collezione privata, Nuccio Mulè

Tag


Cinquantesimo anniversario Regno d’Italia

Cartolina commemorativa del Circolo Garibaldi di Trieste per il 50° anniversario del Regno d’Italia. A sinistra, la figura femminile della città di Trieste è in catene e attende…

Data

1911

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Collezione privata, Nuccio Mulè

Tag


“Tutti sanno che sono in giuoco la sicurezza e l’onore, la vita e l’avvenire della Nazione…”

Una donna, allegoria dell’Italia, incita i bersaglieri alla carica ed in mano tiene una statuetta che rappresenta la Vittoria alata. In calce, “Tutti sanno che sono in giuoco…

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: R. & C., Napoli

Tag