• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

44 risultati trovati
Pagina 1 di 3

Le 28 Juillet. La Liberté guidant le peuple (28 juillet 1830)

L’allegoria della libertà è rappresentata come una giovane donna, la quale indossa un abito giallo e porta sul capo il berretto frigio.  Appare vittoriosa ed evoca gli eventi…

Data

1831

Autore

Delacroix Eugène

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Museo del Louvre, Parigi

Dimensione

cm. 325 x 260

Tag


Apoteosi di Goffredo Mameli

Goffredo Mameli ha al suo fianco l’Italia turrita e riceve una corona d’alloro dalle mani di Dante Alighieri, il quale lo onora come “poeta dell’Italia nuova”. Il dipinto…

Data

1850

Autore

Cogorno Francesco

Tipologia

Dipinto

Tecnica

olio su tela

Provenienza

Museo del Risorgimento, Genova

Dimensione

cm. 44 x 56

Tag


La Libertà

Rappresentazione allegorica della caduta del governo aristocratico genovese e dell’avvento della Repubblica democratica ligure. Al centro, i simboli del nuovo ordine: la figura femminile della Liberà tiene nella…

Data

1797 ca.

Autore

Guascone Felice

Tipologia

Dipinto

Tecnica

olio su tela

Provenienza

Museo del Risorgimento, Genova

Dimensione

cm. 104 x 83,5

Tag


Germania

La Germania ha la testa cinta da una corona regale. L’aspetto è torvo e minaccioso; indossa una corazza e stringe nella mano destra la spada e nella sinistra…

Data

1914

Autore

Kaulbach von Friedrich August

Tipologia

Dipinto

Tecnica

olio su tela

Provenienza

Deutsches Historisches Museum, Berlino

Dimensione

cm. 149 x 192

Tag


Allegoria della Russia

La Russia ha sembianze androgine. Il vestito indossato presenta sul petto l’aquila bicipite.

Data

1840

Autore

Veit Philipp

Tipologia

Dipinto

Tecnica

olio su tela

Provenienza

Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo

Dimensione

cm. 91 x 121

Tag


La Repubblica

Su di un trono è seduta la Repubblica francese, rappresentata con forme giunoniche. Questa ha il capo cinto da una corona d’alloro e ha il seno scoperto. Con…

Data

1848

Autore

Daumier Honoré

Tipologia

Dipinto

Tecnica

olio su tela

Provenienza

Museo d'Orsay, Parigi

Dimensione

cm. 60 x 73

Tag


Maggio 1915

L’Italia turrita è ritratta di spalle ed impugna gladio e scudo. Sopra di lei volteggiano numerose aquile. Il riferimento è all’entrata in guerra dell’Italia.

Data

1916-1917

Autore

Rizzi Antonio

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Galleria d'arte moderna, Roma

Tag


Giovane Italia

L’Italia biancovestita e coronata d’alloro è rappresentata come una giovane donna su una quadriga retta dai Dioscuri. Alle sue spalle un disco di luce simboleggia il futuro luminoso.

Data

1912

Autore

Sartorio Giulio Aristide

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Camera dei Deputati, Roma

Tag


L’Italia turrita incorona Francesco Ferrucci

È raffigurato il fiorentino Francesco Ferrucci, che morì a Gavinana nel 1530, combattendo valorosamente contro Carlo V, in difesa della Repubblica di Firenze. Il Giglio fiorentino è presente…

Data

XIX secolo (prima metà)

Autore

Peschiera Federico

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Collezione privata, famiglia Bezzi

Dimensione

cm. 63 x 48

Tag


Napoleone come Ercole pacificatore

Napoleone è rappresentato come Ercole, in piedi, semi-nudo, con in mano arco e frecce, su un grande carro trainato da Amorini. Dietro Napoleone è seduta la Repubblica Cisalpina,…

Data

1801

Autore

Errante Giuseppe

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Musée National de Malmaison, Parigi

Tag


Garibaldi, Venezia e Roma

Le allegorie femminile di Venezia (a sinistra) e Roma (a destra) implorano a Garibaldi la liberazione.

Data

1860 ca.

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Museo del Risorgimento, Milano

Tag


Caduta del governo estense

Sul vassoio in latta dipinta a olio è rappresentata una scena allegorica con le milizie estensi affaccendate attorno al palazzo ducale, davanti al quale stazionano due cannoni. In…

Data

1848

Tipologia

Dipinto

Tecnica

olio su latta

Provenienza

Museo del Risorgimento, Modena

Tag


Allegoria del papato con Pio IX, San Pietro e Roma con la lupa e i gemelli

Dipinto probabilmente realizzato in occasione del diciottesimo centenario del martirio di San Pietro. In ginocchio di fronte a Pio IX e San Pietro si trova Roma, vestita di…

Data

1867

Autore

Cavazzi G.

Tipologia

Dipinto

Provenienza

Museo di Roma, Roma

Tag


Allegoria dell’avvento in Italia di un nuovo stato fondato sulla religione, la giustizia, la libertà democratica

Il dipinto è dominato dalla figura centrale di Dio, assiso con le braccia allargate in segno di accoglimento e protezione. Sul manto reca le scritte “Fede”, “Religione”, “Provvidenza”….

Data

1848-1849 ca.

Autore

Zatti Carlo

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Collezione Orsini, Novara

Dimensione

cm. 78 x 98

Tag


L’Italia e i suoi Genii

La tela celebra l’Unità d’Italia. Al centro del dipinto sta l’Italia turrita circondata dai suo talenti. Dello stesso filone rappresentativo fa parte L’America e i suoi Geni (1870…

Data

1870

Autore

De Vivo Tommaso

Tipologia

Dipinto

Provenienza

Camera dei Deputati, Roma

Dimensione

m. 5 x 3,5

Tag


L’Italia vittoriosa con la Forza e L’Intelligenza / L’Italia con il suo Genio

Il dipinto formato da più pannelli, mostra in quello principale la figura femminile dell’Italia, circondata da quattro giovani donne e da un giovane uomo che pone sopra il…

Data

1911

Autore

Gioja Edoardo

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Galleria nazionale di arte moderna, Roma

Tag


American Progress

Una donna angelica, allegoria degli Stati Uniti d’America (e del Destino Manifesto) porta la luce della civilizzazione verso ovest. Sul suo capo riluce “la stella dell’Impero”, mentre, nella…

Data

1872

Autore

Gast John

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Library of Congress, Washington DC

Tag


Italia rigenerata

L’Italia turrita siede al centro del dipinto, liberata dalle catene. Sotto di lei una cornucopia e due putti, uno dei quali le porge una corona e una freccia…

Data

1860-1874

Autore

Manzini Luigi

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Museo Civico del Risorgimento, Modena

Dimensione

cm. 70,5 x 50,5

Tag


Allegoria dell’Italia

L’Italia turrita e stellata è seduta su un globo. Nella mano sinistra tiene una cornucopia, simbolo dell’abbondanza, mentre nella destra stringe una freccia dorata con la quale indica…

Data

1848

Autore

Manzini Luigi

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tavola

Provenienza

Museo Civico del Risorgimento, Modena

Dimensione

cm. 76 (diametro)

Tag


Allegoria di Napoleone liberatore d’Italia

Napoleone, rappresentato come Cesare, siede su un trono; di fronte a lui l’Italia turrita gli porge omaggio, offrendogli una corona d’alloro. Il putto dietro di lei reca con…

Data

1809 ca.

Autore

Alberi Francesco

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Collezione privata

Dimensione

cm. 180 x 130

Tag