• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Category: Dipinto Page 2 of 2

Melancolia / L’Italia in catene

Un’Italia triste e scura in volto, chiusa in cella (sullo sfondo delle catene) rimanda alla dolorosa illusione dei moti del 1848.

Data

1852

Autore

Canella Francesco

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Collezione privata

Dimensione

cm. 75 x 94

Tag


Allegoria di Trieste

I triestini donarono il dipinto al re Vittorio Emanuele II nell’autunno del 1861. Cavour si era rallegrato di sapere Trieste “meno fedelissima e più italiana”. Trieste è rappresentata…

Data

1861

Autore

Strata Annibale

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Palazzo Reale, Torino

Dimensione

cm. 154,5 x 191

Tag


Allegoria dell’Italia / Allegoria di Roma

La figura dell’Italia (o Roma) è maestosa, turrita, con armatura e coperta da un ampio drappo rosso. Nella mano sinistra ha uno scudo su cui si trovano rappresentate…

Data

1628-1629

Autore

Valentin de Boulogne

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Institutum Romanum Finlandiae, Roma

Dimensione

cm. 333 x 345

Tag


Italia turrita maschile

Raffigurazione insolitamente maschile dell’Italia, che cinge con un abbraccio una nobildonna. Quest’ultima sembra richiamare la figura dei Dogi di Venezia e potrebbe, pertanto, alludere a Venezia stessa.

Data

Fine XVIII

Autore

Cades Giuseppe (scuola di)

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Collezione privata

Dimensione

cm 62,5 X 73,2

Tag