• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Category: Manifesto Page 3 of 3

Adunata degli Avanguardisti all’Estero. 28 agosto-3 settembre Roma, Anno X

Un trombettiere suona l’adunata, sullo sfondo giganteggia la testa colossale della dea Roma.

Data

1932

Autore

Testi Carlo Vittorio

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Collezione Salce, Museo Nazionale, Treviso / Stampa: Roma, Stab. A. Parziale

Dimensione

cm. 69 x 99,7

Tag


Per la XXVII Legislatura Rinnovatrice dell’Italia

In primo piano l’immagine di Benito Mussolini. In secondo piano è raffigurata l’Italia (o Vittoria) con il capo cinto da una corona d’alloro. Questa stringe nella mano destra…

Data

1924-1929

Tipologia

Manifesto

Tag


Il Popolo d’Italia. Leggetelo Tutto! Leggetelo Tutti!

L’Italia turrita e stellata stringe a sé un fascio littorio e nella mano destra una fiaccola da cui sprigiona una fiamma tricolore con la scritta “Il Popolo d’Italia”,…

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Stampa: Milano, Cellograf

Tag


Liberty Bound or Libertry Bond? You can change it

L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (Columbia) ha sul capo il berretto frigio simbolo della libertà ed è tenuta legata ad un palo da uomini che rappresentano il…

Data

1917-1918

Autore

Hart James

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Matita su carta

Provenienza

National Archives and Records Administration

Tag


Be Patriotic sign your country’s pledge to save the food

L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (nota anche come Columbia) indossa la bandiera americana e il berretto frigio, simbolo della libertà.

Data

1917-1918

Autore

Stahr Paul

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Guazzo su carta

Provenienza

Herbert Hoover Library

Tag


Sempre Avanti!!

L’Italia turrita precede un gruppo di soldati italiani che camminano con atteggiamento fiero; sullo sfondo il mare e delle navi.  

Data

1918

Autore

Metlicovitz Leopoldo

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Milano, Off. G. Ricordi & C.

Dimensione

cm. 88 x 67

Tag


Eroi lo furon tutti i soldati d’Italia, per il re per la patria per la libertà

Stampa che mostra in alto l’Italia turrita e in basso la scritta “1915-1918”. Al centro vi sono 11 medaglioni che rappresentano nell’ordine: un fante, un ardito, un cavalleggero,…

Data

1918

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 36 x 51

Tag


Finalmente!

L’Italia turrita accoglie verso di sé due donne, rappresentazione di Trento e di Trieste; sullo sfondo i bersaglieri alla carica.

Data

1918

Autore

Metlicovitz Leopoldo

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Officine grafiche Ricordi & Co., Milano

Dimensione

cm. 88 x 66

Tag


Omaggio al ministero Boselli

In basso a destra, l’Italia turrita avvolta dal tricolore; al centro il ritratto di Paolo Boselli, circondato da una corona d’alloro; in alto a sinistra l’immagine di Vittorio…

Data

1917

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Danesi, Roma

Dimensione

cm. 49 x 39

Tag


Oggi, Pasqua di redenzione d’Italia

L’Italia turrita è avvolta nella bandiera italiana; sullo sfondo la città di Trento; sul margine destro il simbolo della città di Trento e la scritta “Evviva Trento nostra”.

Data

1917

Autore

Bramanti Bruno

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Stab. Poligrafico Centrale, Firenze

Dimensione

cm. 44 x 32

Tag


L’Italia rientra in possesso del Palazzo Venezia

La figura femminile dell’Italia, non turrita, ma con elmo, solleva la torcia della “civiltà” di fronte a Palazzo Venezia; in primo piano due medaglioni con i ritratti di…

Data

1916

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 81 x 77

Tag


Sulle balze del Trentino

Nel manifesto di propaganda cinematografica viene raffigurata, in basso a destra, una donna con bandiera italiana, allegoria dell’Italia. Un gruppo di bersaglieri sta attaccando un picchetto di soldati…

Data

1915

Autore

Corbella Tito

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Monopolio lombardo (distributore), Stab. lit. E. Guazzoni, Roma

Dimensione

cm. 280 x 200

Tag


Meritate lezioni inflitte all’aviazione tedesca

L’allegoria femminile della Francia taglia con una grossa forbice le ali ad una figura mostruosa rappresentante l’aviazione tedesca. In testa: Rugantino Doppio; in calce: “Gli Zeppelin in numero…

Data

1917

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 52 x 40

Tag


Il meraviglioso sforzo dell’industria italiana

L’Italia turrita è ritratta nell’atto di forgiare una vittoria alata; Guglielmo II e i suoi alleati assistono alla scena. In testa al manifesto: Rugantino Doppio; in calce: “Con…

Data

1916

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 52 x 40

Tag


Gorizia, perla del Friuli, restituita alla grande Madre Italia

L’Italia turrita viene abbracciata da una giovane ragazza inginocchiata, allegoria di Gorizia. Un bersagliere pianta la bandiera italiana accanto a Gorizia. In testa all’immagine: Rugantino doppio, Allegoria storica;…

Data

1916

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 80 x 54

Tag


L’altalena degli avvenimenti in Grecia

La figura femminile della Grecia si rivolge all’allegoria femminile dell’Intesa, mentre viene trattenuta da Guglielmo II. La Grecia è legata ad un ceppo con su scritto: “Intrighi”. In…

Data

1916

Autore

Anonimo

Tipologia

LitografiaManifesto

Tecnica

Incisione

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 52 x 36

Tag


Il vampiro sfoga la sua livida impotenza contro gli inermi!

Francesco Giuseppe, rappresentato come un pipistrello, infierisce sulle macerie di “Padova città aperta” e viene colpito da una figura femminile alata, che rappresenta la civiltà latina, armata della…

Data

1916

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca universitaria Alessandrina

Dimensione

cm. 53 x 38

Tag


Gli autori dell’ecatombe europea davanti alla civiltà

Due donne, rappresentazione allegorica della Civiltà e della Storia, maledicono i sovrani di Germania, Austria-Ungheria, Bulgaria e Impero Ottomano, rispettivamente Guglielmo II, Francesco Giuseppe, Ferdinando I e Maometto…

Data

1915 ca.

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca universitaria Alessandrina / Stampa: Firenze, Stab. tipo-lit. E . Ducci

Dimensione

cm. 69 x 50

Tag


L’ora della redenzione di Trento e Trieste sta per suonare!

L’Italia turrita è seduta sul dorso di un leone; in alto all’interno di una stella vi sono i ritratti di uomini illustri italiani; sullo sfondo le città di…

Data

1915 ca.

Autore

Gulmanelli G.

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Firenze, Stab. tip. lit. E. Ducci

Dimensione

cm. 69 x 50

Tag


Vendicate Trento e Trieste!…Vendicatemi!

In basso a destra è presente l’Italia turrita con in mano una spada e il tricolore con stemma sabaudo. Sono poi rappresentati i ritratti dei padri della patria:…

Data

1915 ca.

Autore

Gulmanelli G.

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Stab. tipo-lit. E. Ducci, Firenze

Dimensione

cm. 69 x 50

Tag


Date alla Patria

La statua della vittoria alata brandisce una spada e una corona d’alloro. Sul manifesto sta scritto: “Banca d’Italia. Fino al 21 marzo 1916 è aperta la sottoscrizione al…

Data

1916

Autore

Finozzi Ugo

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Danesi, Roma

Dimensione

cm. 100 x 139

Tag


Concerto degli Alleati

La Vittoria alata compare tra le bandiere degli Stati Uniti d’America, dell’Italia, della Francia e dell’Inghilterra. In calce: “Concerto degli alleati. Roma. Augusteo – febbraio 1918. A beneficio…

Data

1918

Autore

Grassi Vittorio

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Casa editrice d'arte Bestetti e Tumminelli, Milano

Dimensione

cm. 140 x 240

Tag


Mostra nazionale delle Opera di Assistenza all’esercito

Un’Italia-Vittoria è avvolta dal tricolore italiano. Le stringono i piedi mani richiedenti aiuto.

Data

1918

Autore

Corbella Tito

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Stab. lit. E. Guazzoni, Roma

Dimensione

cm. 75 x 112

Tag


Comitato romano per l’organizzazione civile durante la guerra

Un’Italia raffigurata come madre accoglie a sé dei bambini e una giovane mamma, la quale allatta a suoi piedi. Sullo sfondo la Vittoria alata e militari italiani.

Data

1915

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Stab. lit. E. Guazzoni, Roma

Dimensione

cm. 100 x 155

Tag


Tullio Piccini. In die trigesimo 1 dicembre 1916

Nel necrologio di un giovane capitano è rappresentata l’Italia turrita e stellata che stringe nella mano sinistra un ramoscello d’olivo e, nella mano destra, un gladio.

Data

1916

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: La Poligrafica Italiana, Venezia

Dimensione

cm. 54 x 75

Tag


L’Italia s’è desta!

L’Italia turrita ha un leone ai piedi; in alto i medaglioni di Oberdan, Mazzini, Cavour, Garibaldi, Vittorio Emanuele II e Vittorio Emanuele III. Sullo sfondo sono presenti soldati…

Data

1915

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Giusto & Mazzoleni Officine grafiche, Catania

Dimensione

cm. 70 x 51

Tag


Trieste la fedele d’Italia…

L’Italia turrita ha al suo fianco una figura femminile che aggiunge con una penna la scritta “Trento-Trieste 1915” accanto alle vittorie delle tre guerre di indipendenza. Sulla sinistra…

Data

1915

Autore

Marvardi Giulio

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Officine grafiche F. Giusto e Mazzoleni, Catania

Dimensione

cm. 78 x 57

Tag


Concordia – Accordo / Triplice Intesa

Sono rappresentate le allegorie femminili di Francia, Russia e Inghilterra, nazioni alleate nella Triplice Intesa durante la I guerra mondiale. Al centro, la Russia tiene in alto una…

Data

1914

Tipologia

Manifesto

Tag


Exposition Internationale Turin

In primo piano la Marianne, rappresentazione allegorica della Repubblica francese. In secondo piano, un bersagliere che suona la tromba, a rappresentare l’Italia. Sullo sfondo la Mole di Torino.

Data

1911

Autore

Chéret Jules

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Dimensione

cm. 84 x 116

Tag


Avanti giornale socialista. A difesa del lavoro, della giustizia, della libertà

L’Italia indossa il berretto frigio, come una Marianne italiana. La figura femminile dell’Italia è allegoria della libertà.

Data

1897

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina

Tag


Esposizione Generale Italiana per lo Statuto

Una giovane donna indossa un abito con i simboli della città di Torino e stringe tra le braccia dei rami di alloro stretti da un nastro tricolore. Dietro…

Data

1898

Autore

Carpanetto Giovanni Battista

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Archivio storico della città di Torino

Tag


Esposizione Generale Italiana ed Internazionale d’Elettricità

Una giovane donna avvolta nel tricolore italiano con stemma sabaudo dà le spalle, indicandola, alla sottostante città di Torino. Sotto la figura femminile la scritta: “Cinquantesimo Anniversario dello…

Data

1897

Autore

Carpanetto Giovanni Battista

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Archivio storico della città di Torino

Dimensione

cm. 115 x 190

Tag


Esposizione generale italiana in Torino

L’Italia turrita e stellata è in primo piano su di un basamento su cui è scritto “Industria Agricoltura” in diverse lingue, temi questi dell’esposizione generale. Sotto di lei…

Data

1884

Autore

Gamba Enrico

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Archivio Storico Amma, Torino

Dimensione

cm. 100 x 175

Tag


A Roma dea cui rinverdì l’alloro Sicilia reca la sua spiga d’oro

Roma è in veste di dea con in mano una statuetta della Vittoria alata; verso di lei avanza una ragazza seminuda, rappresentazione della Sicilia, che le offre una…

Data

1918

Autore

Bevilacqua Giovanni?

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Stab. tipo-lito Collemberg & C., Palermo

Dimensione

cm. 69 x 100

Tag


Sottoscrivete al prestito

L’Italia turrita  affronta, come una guerriera in posa statuaria, un imponente teutone dei tempi antichi. Se l’Italia ha corazza e scudo, che richiamano il mondo romano, il nemico…

Data

1918 ca.

Autore

Capranesi Giovanni

Tipologia

CartolinaManifesto

Tecnica

Litografia a colori

Provenienza

Museo del Risorgimento, Bologna; Biblioteca di storia moderna e contemporanea / Stampa: Officine dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo; Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

cm. 100 x 140

Tag


Fuori dai roveti della guerra procediamo risolutamente per le vie del lavoro. VI Prestito Nazionale

L’Italia si fa strada attraverso una macchia spinosa; è vestita di bianco, l’abito reca la scritta “LIBERTAS”. Nella mano destra stringe un gladio. Sullo sfondo il tricolore italiano…

Data

1918-1919

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Tag


Viva Tripoli italiana!

L’Italia turrita è rappresentata tra le nuvole, quasi a proteggere i soldati italiani.

Data

1911

Tipologia

Manifesto

Tag


ITALIA! Ogni tuo figlio è pronto a morire per la tua grandezza

L’Italia turrita avvolta nel tricolore con in mano un mazzo di rose sembra raccolta in preghiera per il sacrificio che i militari italiani dovranno affrontare.

Data

1915-1918

Tipologia

Manifesto

Tag


“e nostro torni quel che fu già nostro”

Allegoria della Vittoria vestita di rosso con a fianco la bandiera italiana; cinge nella mano destra una spada, su cui si protendono le mani degli italiani a simboleggiare…

Data

1915-1918

Autore

Mauzan Achille Luciano

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA); Museo del Risorgimento, Milano / Stampa: Petites Affiches de Normandie, Rouen

Dimensione

cm. 98 x 142

Tag


Prestito nazionale rendita consolidata al 5% netto

Una donna, allegoria dell’Italia, incita i bersaglieri alla carica ed in mano tiene una statuetta che rappresenta la Vittoria alata. Nel Manifesto sta scritto: “Prestito Nazionale. Rendita consolidata…

Data

1917

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitigrafia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Stab. Richter & C., Napoli

Dimensione

cm. 70 x 100

Tag