• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

264 risultati trovati
Pagina 2 di 14

Guardia nazionale di Reggio – Auguri per le feste natalizie

L’Italia turrita e stellata incorona Vittorio Emanuele II.

Data

1862

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi editore; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

31x44

Tag


Guardia nazionale di Perugia – Augurio per le feste natalizie

L’Italia turrita stringe nella mano destra un gladio e nella sinistra il tricolore; accanto a lei sono raprresentate le figure femminili di varie città-territori della Pensiola. A destra…

Data

1864

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Perugia, Andriani

Dimensione

29x45

Tag


Guardia nazionale di Piacenza – Augurio per le feste natalizie

In alto, l’Italia turrita e stellata è circondata dalle allegorie delle arti e delle scienze.

Data

1864

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Lit. Tibaldi

Dimensione

29,5x41

Tag


Guardia nazionale di Torino – Auguri per le feste natalizie

L’Italia turrita e stellata incorona Vittorio Emanuele II.

Data

1869

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi editore; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

25,5x40

Tag


Guardia nazionale di Carrara – Augurio per le feste natalizie

In alto, al centro, è raffigurata l’Italia turrita e stellata  In basso, al centro, è raffigurato Vittorio Emanuele II; a destra la figura femminile di Venezia con corno…

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

28,5x41,5

Tag


Guardia nazionale di Milano – Augurio per le feste natalizie

La statua di Vittorio Emanuele II è circondata da numerose figure femminili a rappresentare i vari territori del Regno d’Italia.

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Milano, Lit. Rossetti

Dimensione

29x41

Tag


Calendario per l’anno 1863

In alto, a destra, l’Italia turrita è raffigurata insieme a Napoleone III.

Data

1863

Autore

Anonimo

Tipologia

CalendarioLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

29x36

Tag


Guardia nazionale di Brescia – Augurio per le feste natalizie

In basso, al centro, l’Italia turrita e stellata chiama a sé le rappresentazioni femminili dei territori del Regno d’Italia. In alto, sono raffigurati Vittorio Emanuele II, Cavour e …

Data

1861

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, Lit. Giordana e Salussolia

Tag


Guardia nazionalde di Perugia – Augurio per le feste natalizie

In basso, al centro, l’Italia turrita e stellata chiama a sé le rappresentazioni femminili dei territori del Regno d’Italia. In alto, sono raffigurati Vittorio Emanuele II, Cavour e …

Data

1861

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, Lit. Giordana e Salussolia

Tag


Venezia e Roma

Le figure femminili di Venezia (con corno ducale sul capo) e Roma (in abiti tradizionali) si avvicinano a Giuseppe Garibaldi, porgendogli dei fiori.

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Milano, Lit. Fratelli Terzaghi

Dimensione

33,5x27

Tag


All´Italia Indipendente Libera ed Una presagio per il nuovo anno

L’Italia turrita e stellata ha le catene spezzate. Cavalca il Leone di San Marco che ha il volto di Garbaldi. Il leone ha afferrato con i suoi artigli…

Data

1861-1862

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Lit. Manzoni

Dimensione

30x43,5

Tag


Giornale di Gabinetto

Al centro del calendario è presente l’immagine dell’Italia turrita che stringe a sé una bandiera con scritto “1861”.

Data

1861

Autore

Anonimo

Tipologia

CalendarioLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Guardia nazionale di Torino – Augurio per le feste natalizie

Quattro figure femminile con corona turrita adornano il biglietto di auguri.

Data

1860

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Guardia nazionale di Milano – Augurio per le feste natalizie

La figura femminile della Lombardia (in basso a destra) stringe a sè il Piemonte, rappresentato come un giovane uomo.

Data

1860

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


L’Italia risorge per la Duplice Alleanza

L’Italia turrita ha le catene spezzate. Vittorio Emanuele II le prende il braccio per portarla a stringere un’alleanza con Napoleone III.

Data

1859 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

49x39,5

Tag


Le on gran magon, sigura, on gran dolor…

Sullo sfondo della vignetta satirica è riconoscibile l’Italia turrita che ha con sè il tricolore con scudo sabaudo.

Data

1859 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

28x38

Tag


Medaglie commemorative degli avvenimenti più memorabili…

A sinistra il progetto di una medaglia commemorativa che presenta l’Italia turrita, con indosso peplo e corazza, mentre stringe la mano a Vittorio Emanuele II.

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

MedagliaStampa

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

18x25

Tag


Guardia Nazionale di Torino – Augurio per le feste natalizie

A sinistra è raffigurata l’Italia turrita, la quale stringe nella mano destra una spada. In alto, è rappresentato Vittorio Emanuele II circondato dalle figure femmili di diverse città…

Data

XIX secolo, terzo quarto

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

30,4x42

Tag


Pio IX Pontefice Ottimo Massimo

Pio IX è salito sulla barca ‘Italia’ ed è al timone, conducendo l’imbarcazione tra i flutti in tempesta. In calce: “Si consistant adversus me castra, non timebit cor…

Data

XIX secolo

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Genova, Armanino

Dimensione

45,5x37,5

Tag


Progetto di un monumento alla Francia

Nel progetto di monumento sono riconoscibili, sotto la statua di Napoleone III, le figure femminili di Italia e Francia. L’Italia ha il capo cinto da una corona turrita…

Data

1859 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquatinta

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

32x42

Tag