Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
L’Italia turrita stringe nella mano destra un gladio e nella sinistra il tricolore; accanto a lei sono raprresentate le figure femminili di varie città-territori della Pensiola. A destra…
In alto, al centro, è raffigurata l’Italia turrita e stellata In basso, al centro, è raffigurato Vittorio Emanuele II; a destra la figura femminile di Venezia con corno…
In basso, al centro, l’Italia turrita e stellata chiama a sé le rappresentazioni femminili dei territori del Regno d’Italia. In alto, sono raffigurati Vittorio Emanuele II, Cavour e …
In basso, al centro, l’Italia turrita e stellata chiama a sé le rappresentazioni femminili dei territori del Regno d’Italia. In alto, sono raffigurati Vittorio Emanuele II, Cavour e …
L’Italia turrita e stellata ha le catene spezzate. Cavalca il Leone di San Marco che ha il volto di Garbaldi. Il leone ha afferrato con i suoi artigli…
A sinistra il progetto di una medaglia commemorativa che presenta l’Italia turrita, con indosso peplo e corazza, mentre stringe la mano a Vittorio Emanuele II.
A sinistra è raffigurata l’Italia turrita, la quale stringe nella mano destra una spada. In alto, è rappresentato Vittorio Emanuele II circondato dalle figure femmili di diverse città…
Pio IX è salito sulla barca ‘Italia’ ed è al timone, conducendo l’imbarcazione tra i flutti in tempesta. In calce: “Si consistant adversus me castra, non timebit cor…
Nel progetto di monumento sono riconoscibili, sotto la statua di Napoleone III, le figure femminili di Italia e Francia. L’Italia ha il capo cinto da una corona turrita…