• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

1953 risultati trovati
Pagina 3 di 98

Diabolica fucina della reazione a Roma

L’Italia turrita non è riconosciuta da Napoleone III. In calce: “Chi sei? – Come! … o non mi hai tu riconosciuta? … o non son io l’Italia? –…

Data

XIX secolo, terzo quarto

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

55x36

Tag


Così si conduce l’Italia

L’Italia turrita è a bordo di una carrozza impazzita che rappresenta il debito del paese. In calce: “Italia – Ma qui si va a rotta di collo? /…

Data

XIX secolo, terzo quarto

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

51x36

Tag


Sansone

L’Italia turrita/Sansone fa crollare il parlamento dove si trova con tutti i ‘Filistei’. In calce: “Or che ho perso i denari e i figli miei / Muoia Sanson…

Data

1862 ca.

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

54,5x37

Tag


La caduta di Troja

Enea Napoleone III fugge da Roma repubblicana col grasso Pio IX sulle spalle. Sullo sfondo è ritratta Roma in fiamme. La vigentta fa parte del giornale satirico «Il…

Data

1862

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

55,5x36

Tag


Anniversario della Cuccagna del 27 aprile, detta abusivamente rivoluzione. Magia tu che…

L’Italia turrita mostra il popolo che soffre la fame ad un ricco moderato che le porge una corona di spine, mentre il genio della rivoluzione toscana del 1859…

Data

1862

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

51x36

Tag


Lucrezia Borgia – opera che si rappresenterà…

La figura femminile dell’Europa indossa il berretto frigio e punta il dito minocciasamente su Napoleone III, dopo aver avvelenato Alessandro II Romanov, Pio IX, Giacomo Antonelli, Guglielmo I di…

Data

1962

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

51,5x35,5

Tag


Il Regno d’Italia e la sua nutrice

L’Italia aggredisce Rattazzi perché ha affidato il piccolo Vittorio Emanuele II a Napoleone III, circondato dai piccoli Pio IX, Francesco II di Borbone, Leopoldo di Toscana. La vignetta…

Data

1862

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

51,5x35

Tag


Processo di Garibaldi

L’Italia turrita è sotto porcesso insieme a Garibaldi. Il giudice è Urbano Rattazzi. Il riferimento è all’azione militare di Garibaldi in Aspromonte, diretta alla conquista di Roma; azione…

Data

1862 ca.

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

54x36

Tag


Un’imboscata all’Italia fatta dal brigantaggio bancario

L’Italia turrita è in carrozza presa in ostaggio dal vetturino (che rappresenta il quotidiano «L’Opinione») e dai banchieri. La vignetta fa parte del giornale satirico«Il Lampione». In calce:…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Il ratto delle sabine

La vignetta satirica si ispira alla scultura di Jean de Boulogne (1529-1603), “Il ratto della Sabina”, che raffigura una giovane ragazza la quale cerca di liberarsi da uomo…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

37x55

Tag


Circo napoleonico

L’Italia turrita è in cima ad una piramide umana composta da Napoleone III, Vittorio Emanuele II e Bettino Ricasoli. Il riferimento è alla Questione romana. La vignetta fa…

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

55x37

Tag


All’ombra di quest’albero…

L’Italia turrita è ritratta al centro della vignetta satirca. L’Italia sembra avere due problemi: il brigantaggio e la Questione romana, con l’ingombrante presenza della Francia di Napoleone III….

Data

1861

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

56x38,5

Tag


Anniversari italiani – Anno 2°

Al centro è raffigurata l’Italia turrita che tiene tra le mani una spada. L’Italia è vestita di bianco, rosso e verde. Sulla sinistra, accanto alla figura femminile dell’Italia,…

Data

XIX secolo

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano /Stampa: Milano, Eugenio Silvestri

Dimensione

33,5x41,5

Tag


Guardia nazionale di Reggio – Auguri per le feste natalizie

L’Italia turrita e stellata incorona Vittorio Emanuele II.

Data

1862

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, G. Riaudi editore; Lit. Giordana e Salussolia

Dimensione

31x44

Tag


L’Italia piangente sul sepolcro di La Farina

La fotografia riproduce la scultura di Gregorio Zappalà in cui l’Italia turrita piange la morte del politico italiano Giuseppe La Farina.

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Zappalà Gregorio

Tipologia

Foto all'albumina

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

29x43

Tag


Dopo un anno!!!

L’Italia turrita è in catene, legata ad un cippo su cui è inciso “Convenzione”. Il riferimento è alla Convenzione di settembre (15 settembre 1864) tra il Regno d’Italia…

Data

1865

Autore

Ferrero

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, Lit. Verdoni

Dimensione

36x53

Tag


Guardia nazionale di Perugia – Augurio per le feste natalizie

L’Italia turrita stringe nella mano destra un gladio e nella sinistra il tricolore; accanto a lei sono raprresentate le figure femminili di varie città-territori della Pensiola. A destra…

Data

1864

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Perugia, Andriani

Dimensione

29x45

Tag


Guardia nazionale di Piacenza – Augurio per le feste natalizie

In alto, l’Italia turrita e stellata è circondata dalle allegorie delle arti e delle scienze.

Data

1864

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Lit. Tibaldi

Dimensione

29,5x41

Tag


Calendario del 1862 (continua)

Il calendario presenta avvenimenti politici da luglio a dicembre. Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre è raffigurata l’Italia turrita coinvolta in diverse questioni, come la restituzione di…

Data

1862

Autore

De Filippis Delfico Melchiorre

Tipologia

CalendarioLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Napoli, Lit. Richter

Dimensione

45x34

Tag


Calendario 1862 – Fasi della luna

L’Italia turrita è rappresentata nelle due vignette in alto. A sinistra, è la luna che illumina Garibaldi ed eclissa il potere pontificio; a destra, la sua vista è,…

Data

1862

Autore

De Filippis Delfico Melchiorre

Tipologia

CalendarioLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Napoli, Lit. Richter

Dimensione

44,5x32,5

Tag