Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
L’Italia turrita è in catene e in ginocchio di fronte ad un giovane uomo che rappresenta il Piemonte. Soldati austriaci le tirano i capelli, mentre Ferdinando II cerca…
La figura femminile dell’Europa sembra trovarsi in difficoltà nel gestire le varie questioni politiche che la riguardano. Sulla destra Pulcinella e Gianduia accendono un fuoco per fare sollevare…
Serie di vignette. Prima vignetta: la Francia indossa i trampoli e, cercando di superare il capello di Napoleone III, porta dei sacchi di denaro a Daniele Manin, che…
L’Italia turrita siede su un trono che è di fatto una piramide umana a cui partecipano Francia, Austria-Ungheria e il clero. In calce: “Modello di un trono in…
Serie di vignette. Quarta vignetta: la Francia è coperta dall’acqua fino al collo; si avvicinano a lei due mani, sulle quali è scritto “Roma” e “Turchia” che le…
Serie di vignette. Terza vignetta: Cavour e Palmerston siedono su un uovo su cui è scritto “questione italiana”. L’Italia turrita si rivolge ai due politici con piglio deciso….
Un giovane uomo che simboleggia il Piemonte presenta all’Italia turrita un Cavour-bambino. In calce: “- Sperate, mamma: Quest’ometto che vi presento ha saputo parlare ardito in vostro favore. –…
L’Italia turrita si trova a terra e cerca di rialzarsi appoggiandosi alla personificazione maschile del Piemonte. Quest’ultimo cerca di accendere la fiaccola, portata da un giovane uomo, che…
Serie di 12 vignette; la nona vignetta rappresenta Francia e Inghilterra che lanciano in aria Ferdinando II. In calce: “Il povero Sancio Panza mantenuto dalle alleate in continua agitazione”.
L’Inghilterra (a sinistra) e la Francia (a destra) schiaffeggiano Ferdinando II. In calce: “Si unus tibi sgiaffum molat et tu alteram ganassam volta” (Vangelo).
Cavour dona due metà di un pomo alla Francia (con aquila accanto) e all’Inghilterra (con unicorno ha accanto), mentre l’Austria lo tira per la veste. In calce: “Tutti…
Nella prima di due vignette è rappresentata la Turchia che viene segata in due da un soldato inglese e da un soldato francese. In calce: “Beata la Turchia…
Serie di vignette, nella prima è raffigurata la Francia con corona sul capo, la quale porta a Napoleone III sacchi di denaro per la guerra di Crimea. In…
Quattro vignette, nella seconda Palmerston e Napoleone III sono inginocchiati e chiedono l’intervento dell’imperatore austriaco, il quale sta schiacciando l’Italia e l’Ungheria. In calce: “Fino a che mia…
Due giovani donne che rappresentano Inghilterra (a destra) e Francia (a sinistra) versano in un pozzo, sul cui basamento è scritto “Crimea”, soldati francesi e sacchi di denaro….
Quattro vignette: nella prima: un croato mette un lucchetto alla Lombardia, mentre un soldato francese gli porge un foglio con su scritto “alleanza con il Piemonte”. Sullo sfondo…
Luigi Bonaparte sotto forma di mastino trascina la Repubblica francese ed è pronto ad attaccare la Repubblica romana. Quest’ultima viene difesa da Roma, che indossa corazza, elmo e…
Vincenzo Gioberti si reca presso un negozio di catene; catene che desidera acquistare per distribuirle agli italiani. Il negozio è gestito dalla Repubblica francese, che indossa il berretto…
Roma (sulla sinistra), Venezia (sulla destra) e Toscana (al centro) sono impegnate in una battuta di caccia in cui vengono ricercati Carlo Alberto, Ferdinando II (raffigurato come Pulcinella)…
La figura femminile della Sicilia duella con il Re di Napoli, raffigurato come Pulcinella. Un angelo è al fianco della Sicilia, mentre un diavolo è accanto al Re…
La Francia seminuda e con in capo il berretto frigio è incatenata al cappello di Napoleone su cui è scritto “Repubblica francese”. A sinistra sventola una bandiera che…
Roma (con la corona turrita e accompagnata dalla lupa), Venezia (con il copricapo del doge), Toscana (a terra) e Piemonte (rappresentato come un uomo) distruggono un fascio littorio…
Il Re di Napoli raffigurato come Pulcinella presenta alla figura femminile della Sicilia la costituzione del 1812, sotto forma di trappola. La Sicilia osserva, ma non cade nella…
L’Italia turrita e il Tempo sono intenti a segare un albero su cui ha nidificato l’aquila bicipite austriaca. Sulla destra la Francia raffigurata come un gallo canta.
Russia, Inghilterra, Austria, Prussia, Venezia, Italia e Francia si trova a pranzo assieme. In piedi a capotavola si trova l’Italia turrita e stellata. Russia e Inghilterra si spartiscono…
Francia, Austria e Inghilterra tentano tutte di infilare un piede nello stivale-Italia. Di seguito un’altra tavola non pubblicata simile a quella edita.
Francia (galletto), Austria (aquila bicipite) e Inghilterra (unicorno) sono riunite in congresso per incatenare l’Italia turrita e stellata. Sotto il tavolo osservano Piemonte, Modena e Napoli.
In primo piano le allegorie femminili di Francia, Italia e Inghilterra: tre donne turrite che si prendono per mano. Sullo sfondo sono presenti altre figure femminili anche esse…
L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (Columbia) indossa la bandiera statunitense e il berretto frigio, simbolo di libertà. Con la mano sinistra regge uno scudo e nella mano…
L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (Columbia) ha sul capo il berretto frigio simbolo della libertà ed è tenuta legata ad un palo da uomini che rappresentano il…
L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (nota anche come Columbia) indossa la bandiera americana e il berretto frigio, simbolo della libertà.
Sono rappresentati il presidente Wilson, con un cartello su cui è scritto “accidenti ai capezzati”, e Tito Livio Cianchettini, fondatore de «Il Travaso delle Idee». Anche questi ha…
Nelle due facce di una medaglia vengono descritte due scene. Nella prima faccia (a sinistra), il presidente Wilson esce da un sepolcro, aiutato dall’Italia turrita, dalla Francia e…
L’Italia turrita balla insieme alla Francia. Quest’ultima tiene al guinzaglio una tigre con le sembianze del presidente della Repubblica francese (Raymond Poincaré). In calce un lungo poema satirico.