Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Una donna che simboleggia la Germania impugna con la destra una lunga spada, poggiata sul terreno, e trattiene con una corda, che le lega le mani, una donna…
Volantino che su un lato denuncia i soprusi subiti dalla Serbia; sull’altro lato, rappresenta l’allegoria femminile della Serbia che, legata, viene frustata da un soldato tedesco e da uno…
Volantino che su di un lato descrive quanto sia vantaggioso, rispetto a quello francese, il prestito nazionale italiano e, sull’altro lato, rappresenta l’allegoria femminile della Francia, Marianne, che prende…
L’Italia è raffigurata come una rosa sulla quale ci sono quattro vermi verdi che rappresentano la Germania, l’Austria-Ungheria, l’Impero Ottomano e la Bulgaria. Dall’alto viene spruzzato dell’insetticida sul…
L’allegoria femminile della libertà russa (con berretto frigio) viene sottoposta ad impiccagione da un soldato tedesco. Sullo sfondo un russo fuma la pipa, seduto con lo sguardo rivolto…
La figura femminile della Germania è rappresentata contagiata dal bolscevismo, ovvero coperta di pustole. Indossa un berretto frigio alato sulla testa e viene derisa da un soldato italiano,…
La figura femminile della Germania è rappresentata mentre attizza il fuoco del bolscevismo. Sulle fiamme sta scritto: Ungheria, Ucraina, Austria, Russia, Polonia, Boemia.
L’Italia turrita rappresentata come una signora elegante sta in disparte e guarda con sdegno due donne (Francia e Inghilterra) e un uomo (Stati Uniti) che camminano a braccetto…
Diverse rappresentazioni allegoriche partecipano al corteo funebre per la morte di Francesco Giuseppe. In basso a destra, un’Europa turrita pronuncia le seguenti parole, tirando il collo ad un’aquila…
L’allegoria femminile della Francia taglia con una grossa forbice le ali ad una figura mostruosa rappresentante l’aviazione tedesca. In testa: Rugantino Doppio; in calce: “Gli Zeppelin in numero…
La figura femminile della Grecia si rivolge all’allegoria femminile dell’Intesa, mentre viene trattenuta da Guglielmo II. La Grecia è legata ad un ceppo con su scritto: “Intrighi”. In…
L’Italia turrita è in primo piano e indossa un vestito bianco con stemma sabaudo. Ai suoi piedi ci sono due donne che rappresentano Trento (a sinistra, con lo…
L’Italia turrita sta annegando nel mare (della neutralità). Per salvarla, le nazioni della Triplice Alleanza (Austria-Ungheria e Germania) le porgono salvagenti e boe con su scritto: Nizza, Savoia,…
Su un carretto trainato dagli Imperi centrali, raffigurati come bambini (Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano), siedono trionfanti i bambini Italia turrita (vestita con un abito bianco con stemma sabaudo),…
In primo piano, Austria-Ungheria e Germania piangono accanto a un fiasco di vino. Sullo sfondo: a sinistra la bambina Italia turrita e stellata guarda, sorridendo, Austria-Ungheria e Germania,…
In primo piano, Germania e Austria-Ungheria tirano un carretto carico dei simboli delle due nazioni (l’aquila bicipite, l’aquila imperiale, …). Sullo sfondo, Italia, Francia, Belgio, Russia e Inghilterra…
L’Italia turrita e stellata, deciso l’intervento nella I guerra mondiale, fa pendere la bilancia in favore della Triplice Intesa, rappresentata con i militari di Inghilterra, Francia e Russia….
Sono rappresentate le allegorie femminili di Francia, Russia e Inghilterra, nazioni alleate nella Triplice Intesa durante la I guerra mondiale. Al centro, la Russia tiene in alto una…
La Marianne siede in poltrona, sovrappeso e affranta. Sull’abito che indossa c’è scritto: affarismo criminoso, arrivismo per mezzo delle “maitresse”, interessi personali, falsa democrazia. In calce: “La mia…
John Bull, personificazione del Regno di Gran Bretagna, creato da John Arbuthnot nel 1712, si rivolge all’Italia turrita, seduta su degli scogli, affermando: “È una vera appropriazione indebita!…
In primo piano la Marianne, rappresentazione allegorica della Repubblica francese. In secondo piano, un bersagliere che suona la tromba, a rappresentare l’Italia. Sullo sfondo la Mole di Torino.
Una donna angelica, allegoria degli Stati Uniti d’America (e del Destino Manifesto) porta la luce della civilizzazione verso ovest. Sul suo capo riluce “la stella dell’Impero”, mentre, nella…
Minerva porge a Garibaldi, ferito e sostenuto da una stampella, la corona di eroe dei due mondi; l’Italia turrita e l’America assistono alla scena, tra di esse la…
Allegoria femminile del “Nuovo Sud” americano, che sorge dalle ceneri del “Vecchio Sud” della Guerra Civile. Tra le braccia stringe una cornucopia in cui sono presenti prodotti dell’agricoltura…
Una giovane Italia turrita, svestita dalla vita in su, sta per baciare la Francia, vestita di un lungo abito e coronata; con il braccio sinistro abbraccia Italia e…
Sulla sinistra l’allegoria femminile della Repubblica cisalpina con una corona di fiori in testa; dietro di lei è sdraiato un vecchio canuto, il Po, che sorregge una cornucopia…
L’opera fu dipinta per la Repubblica genovese, quando quest’ultima divenne “Repubblica sorella” durante il Direttorio. L’allegoria della repubblica segue i canoni estetici dettati dal decreto della convenzione del…
Quattro donne rappresentano le diverse realtà dell’Impero: la Sclavinia (nelle fonti medievali, nome di regioni abitate dagli Slavi), dal volto scuro, avanza con il capo cinto da una…
La Seconda Repubblica francese è qui rappresentata con diversi attributi: il cappello frigio e la tunica rossa; la torcia accesa, simbolo di illuminazione e del progresso (all’orizzonte si…
Il quadro raffigura due donne, una bruna e l’altra bionda, Italia e Germania, sedute in terrazza. Tenendosi la mano in atteggiamento amichevole, sembrano dialogare. La figura femminile dell’Italia…
È rappresentata, agli occhi dei genovesi, la sottomissione della Liguria ai Savoia. La Liguria è simboleggiata da una donna, sorvegliata da due sentinelle inglesi armate. Accanto a lei…
La Repubblica francese raffigurata come Minerva impone il cappello frigio alla Repubblica cisalpina, che viene così affrancata dalla schiavitù. La Repubblica francese è accompagnata dalla Pace, riconoscibile per…