Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
L’Italia turrita rappresentata come una signora elegante sta in disparte e guarda con sdegno due donne (Francia e Inghilterra) e un uomo (Stati Uniti) che camminano a braccetto…
Una bambina allegoria dell’Italia tiene in mano un pacchetto su cui è scritto “Fiume”; davanti al lei Woodrow Wilson carico di bagagli. In calce: “Non va bene piccina!…Bisogna…
Diverse rappresentazioni allegoriche partecipano al corteo funebre per la morte di Francesco Giuseppe. In basso a destra, un’Europa turrita pronuncia le seguenti parole, tirando il collo ad un’aquila…
L’allegoria femminile della Francia taglia con una grossa forbice le ali ad una figura mostruosa rappresentante l’aviazione tedesca. In testa: Rugantino Doppio; in calce: “Gli Zeppelin in numero…
L’Italia turrita è ritratta nell’atto di forgiare una vittoria alata; Guglielmo II e i suoi alleati assistono alla scena. In testa al manifesto: Rugantino Doppio; in calce: “Con…
L’Italia turrita viene abbracciata da una giovane ragazza inginocchiata, allegoria di Gorizia. Un bersagliere pianta la bandiera italiana accanto a Gorizia. In testa all’immagine: Rugantino doppio, Allegoria storica;…
La figura femminile della Grecia si rivolge all’allegoria femminile dell’Intesa, mentre viene trattenuta da Guglielmo II. La Grecia è legata ad un ceppo con su scritto: “Intrighi”. In…
Francesco Giuseppe, rappresentato come un pipistrello, infierisce sulle macerie di “Padova città aperta” e viene colpito da una figura femminile alata, che rappresenta la civiltà latina, armata della…
Una bambina vestita come Italia turrita si rivolge ad un bambino su cavallo a dondolo, sventolando il tricolore e con un cartello con su scritto: “Ordine di vincere”.
L’Italia turrita e stellata, vestita di bianco-rosso-verde, si rivolge al re Vittorio Emanuele III, chiedendogli di lasciarle indossare corazza, elmo, spada e scudo per entrare in guerra.
L’Italia turrita vestita di bianco-rosso-verde è accompagnata da un bersagliere. Si trovano alle porte di Trento e cacciano dalla città l’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.
L’Italia turrita sta annegando nel mare (della neutralità). Per salvarla, le nazioni della Triplice Alleanza (Austria-Ungheria e Germania) le porgono salvagenti e boe con su scritto: Nizza, Savoia,…
L’Italia turrita e stellata, vestita con un abito bianco con scudo sabaudo, è corteggiata dai paesi della Triplice Alleanza (l’Austria-Ungheria porta in dono Tunisi, la Germania ha con…
L’Italia, rappresentata come una giovane domestica e vestita con un grembiule e con un fazzoletto bianco-rosso-verde sul capo, stringe nella mano sinistra due sacchi con su scritto Trento…
La bambina Italia turrita, vestita con un abito bianco con scudo sabaudo, è circondata dai paesi dell’Intesa; in disparte sullo sfondo gli Imperi centrali.
La bambina Italia turrita è vestita con un abito bianco-rosso-verde. Tiene nella mano destra un gladio e nella sinistra uno scudo, incitando i corpi dell’esercito italiano.
La bambina Italia turrita, vestita con un abito bianco con al centro lo scudo sabaudo, prende a pugni la Germania e l’Austria-Ungheria. Sullo sfondo Trento e Trieste sventolano…
Su un carretto trainato dagli Imperi centrali, raffigurati come bambini (Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano), siedono trionfanti i bambini Italia turrita (vestita con un abito bianco con stemma sabaudo),…
Un bambino bersagliere porta la Germania e l’Austria-Ungheria in catene al cospetto della bambina Italia turrita, vestita con un abito a strisce bianco-rosso-verdi e dotata di corazza. Questa,…
La bambina Italia turrita, vestita con un abito a strisce bianco-rosso-verdi, cerca di afferrare Trento e Trieste, tirate per il vestito dall’Austria-Ungheria. Sullo sfondo un bambino bersagliere.
In primo piano, Austria-Ungheria e Germania piangono accanto a un fiasco di vino. Sullo sfondo: a sinistra la bambina Italia turrita e stellata guarda, sorridendo, Austria-Ungheria e Germania,…
In primo piano, Germania e Austria-Ungheria tirano un carretto carico dei simboli delle due nazioni (l’aquila bicipite, l’aquila imperiale, …). Sullo sfondo, Italia, Francia, Belgio, Russia e Inghilterra…
Nella prima scena, l’Italia turrita è seduta in un cantuccio e ignorata; nella seconda, è corteggiata dai rappresentanti di Austria, Germania, Russia, Inghilterra e Francia. Si fa riferimento…
La Marianne siede in poltrona, sovrappeso e affranta. Sull’abito che indossa c’è scritto: affarismo criminoso, arrivismo per mezzo delle “maitresse”, interessi personali, falsa democrazia. In calce: “La mia…
John Bull, personificazione del Regno di Gran Bretagna, creato da John Arbuthnot nel 1712, si rivolge all’Italia turrita, seduta su degli scogli, affermando: “È una vera appropriazione indebita!…
A destra, una figura femminile rappresenta l’Italia che sta fumando, mentre Giolitti apre un sacco dal quale fuoriescono copiosamente monete che vanno “in fumo”. In calce: “Giolitti: Fuma,…
L’Italia turrita reca sulle spalle la croce della discordia e, riversa a terra, si appoggia ad un sasso che reca la scritta: “Firenze Capitale”. La Marmora la tiene…
L’Italia turrita è a bordo di una carrozza, trainata da alcuni asini, uno dei quali esausto, recante al collo la scritta “finanze”. La carrozza reca la scritta: “Popolo”…
Tre vignette riassumono momenti importanti delle lotte sostenute da Garibaldi: America Latina (Montevideo), Italia, Inghilterra. La vignetta centrale si riferisce all’Italia. L’Italia turrita stringe nella mano destra un…
Sul profilo di Napoleone III sono in bilico 4 carte da gioco, che rappresentano Prussia, Italia, Russia e Polonia. L’Italia turrita reca con sé una corona d’alloro e…
L’Italia turrita è accerchiata da un branco di porci, i quali rappresentano la burocrazia statale, i funzionari retrogradi dello Stato, pronti da accaparrarsi qualsiasi risorsa. L’uomo che cavalca…