• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Tag: caricature Page 16 of 16

Album caricature politiche di Mata / L’acquisto della Venezia

Venezia è una donna incatenata ad un ceppo, sormontato da un’aquila bipenne, ed è venduta per strada in un “asta pubblica”. Garibaldi è pronto a liberarla, anche con…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Allis Alessandro (Silla)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Litografia Ballagny e figli, Firenze

Dimensione

mm. 550 x 392

Tag


Album caricature politiche di Mata / Illustrazione di Dante Canto VII

L’Italia turrita accompagna, come Virgilio, Garibaldi (nei panni di Dante) nel girone infernale degli avari.

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 550 x 394

Tag


Album caricature politiche di Mata / Il Re galantuomo a Firenze. Oblio e Perdono

L’Italia turrita conduce da Vittorio Emanuele II, circondato dalle maschere di carnevale delle diverse città italiane, la maschera di Stenterello (Firenze). In lontananza si vedono due donne in…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 550 x 394

Tag


Album caricature politiche di Mata / Il fascio romano

L’Italia turrita e Mazzini trattengono Garibaldi che vorrebbe scagliarsi contro Napoleone III; Vittorio Emanuele II e lo stesso Napoleone III osservano la scena impugnando ciascuno una mazza. È…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 550 x 394

Tag


Galleria della scossa elettrica / Il consorzio nazionale

L’Italia turrita plaude alla nascita, nel febbraio 1866 a Torino, di un Consorzio Nazionale per pagare i debiti del paese. La nascita del Consorzio era stata promossa dalla…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 525 x 360

Tag


Album caricature politiche di Mata / Fotografomania

Le quattro vignette si riferiscono a momenti diversi della realtà politica e sociale italiana, fissati da un fotografo, probabilmente la stesso Matarelli. Nella prima: Vittorio Emanuele II in…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 550 x 392

Tag


Galleria della scossa elettrica / Estrazione di primavera (ovvero) quarantacinque anni di storia

L’Italia turrita mostra, scura in volto, i numeri giocati che cronologicamente corrispondono ad azioni intraprese per l’unificazione del Paese. In calce: “ITALIA – Giuocai il 21 e persi;…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea / Stampa: litografia Balagny e figli, Firenze

Dimensione

mm. 352 x 520

Tag


Galleria della scossa elettrica / Barricate di carnaccia

L’Italia turrita con armatura sta per dare fuoco alle polveri, incitando l’esercito e redarguendo gli ecclesiastici scansafatiche. In calce: “ITALIA – La prima vittoria è quella di guardarsi…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 525 x 353

Tag


Album caricature politiche di Mata / Sulla restituzione de’ cinque briganti

L’Italia turrita indica a Garibaldi che per sconfiggere il brigantaggio è necessario catturare i “capi”: Pio IX, Francesco II e il cardinale Antonelli. In calce: “Garibaldi all’Italia: –…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 550 x 394

Tag


Galleria della scossa elettrica / San Giuseppe

L’Italia turrita dall’alto del pulpito indica al Papa (Pio IX) e all’Austria Giuseppe Garibaldi, che è su di un altare, con la stampella, su cui è appesa l’insegna:…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 350 x 520

Tag


Galleria della scossa elettrica / Sui fatti luttuosi del teatro Goldoni

L’Italia turrita rimprovera un un uomo che ha appena commesso un delitto, tagliando la gola ad un compatriota. In calce: “Italia – È inutile vincere a San Martino…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 525 x 360

Tag


Album caricature politiche di Mata / Una quistione di mobilia!!! Che finirebbe col farci perdere la casa

L’Italia turrita si trova in mezzo ad una contesa tra diversi schieramenti e cerca di non fare litigare i contendenti. Dietro alle sue spalle, dalle finestre di un’abitazione…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 550 x 394

Tag


Album caricature politiche di Mata / Per la guerra ci vogliono tre cose oro, oro, oro

L’Italia turrita con accanto un soldato ha di fronte l’Austria e la Russia. Tutti hanno gli abiti o i piedi inchiodati al suolo. In calce: “Si batterebbero a…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 550 x 394

Tag


La selva oscura (A te convien tener altro viaggio. / Rispose, poi che titubar mi vide. / Se vuoi cangiar d’esto loco selvaggio.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla I guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno I, 91-93). L’Italia turrita è accompagnata da Giuseppe Garibaldi (Virgilio) che le cinge una…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


La guerra Europea (La bufera infernal che mai non resta. / Mena gli spiriti nella sua rapina.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla I guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno, V, 31-32 ad verbum). L’Italia turrita e Giuseppe Garibaldi (Virgilio) osservano da un picco…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


I seminatori di guerra (Vedi come storpiato è Maometto. / E come Cecco Beppe empio allibito / Guarda il protervo portator d’elmetto.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla I guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno, XXVIII, 31-33). L’Italia turrita avvolta dalla bandiera italiana con scudo dei Savoia è a…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Fuori dal tempio i mercanti

L’Italia turrita caccia dal “tempio” Giolitti e il conte tedesco Von Bülow, al quale cade un sacco contenente i denari con i quali voleva comperare la neutralità italiana….

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Fot. Comerio L. Fioroni, Milano97

Dimensione

mm. 140 x 89

Tag


Le Furie della guerra (Guarda, mi disse la feroce Trine / È la Megera Austriaca al destro canto, / Al manco la Turchia si strappa il crine. / Nel mezzo è l’Alemagna in rosso manto.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno IX, 45-48). Giuseppe Garibaldi (Virgilio) indica all’Italia turrita (giovane donna) tre Erinni dal corpo…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 88 x 139

Tag


La selva oscura della Triplice Alleanza (Mi ritrovai per una selva oscura / Che la diritta via era smarrita / Ahi, quanto a dir qual era, è cosa dura / Questa selva selvaggia ed aspra e forte, / Che nel pensier rinnova la paura.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla I guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno I, 2-4 ad verbum). L’Italia turrita sormontata dalla stella luminosa (Venere) è al centro…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 89 x 139

Tag


Il demone della frode (Ecco la Fiera con la coda aguzza. / Kultur si nomina e frodolenti carmi, / Sozza sirena, pria cantava: appuzza / Or tutto il mondo di sue fraudule armi.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno, XVII, 1-3). Giuseppe Garibaldi indica all’Italia turrita con stellone una fiera con la testa…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


Sulla porta dell’Inferno (E disse: Taci, maledetto lupo. / Consuma dentro te la tua rabbia.)

Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno VII, 8-9 ad verbum). L’Italia turrita con stellone e avvolta nella bandiera italiana con…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag


L’avvento della giustizia (O cacciata dal ciel gente dispetta, / Che giova nelle fata dar di cozzo? / Ond’esta oltracotanza in voi s’alletta?)

Satira sull’intervento dell’Italia alla prima guerra mondiale ispirata alla Divina Commedia di Dante (Inferno IX, 91-93). La Giustizia, figura femminile alata che impugna la spada, indica a Giuseppe…

Data

1915-1918

Autore

Baldassarre Guido (GIB)

Tipologia

Cartolina

Tecnica

stampa tipografica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Alberto Traldi Editore, Milano

Dimensione

mm. 90 x 140

Tag