Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Un soldato stringe a sé una ragazza, che rappresenta l’Italia. Sullo sfondo sono presenti soldati in marcia. Al centro, su uno sfondo tricolore, è scritto: “Date denaro per…
L’illustrazione della cartolina riporta la riproduzione del recto e verso della medaglia commemorativa modellata da Lodovico Pogliaghi, in cui l’Italia turrita e stellata e seduta accanto ad un…
Un soldato nemico è in procinto di aggredire una donna italiana, che rappresenta la popolazione civile della Pensiola e l’Italia stessa. In calce: “Odi sull’altra riva grida e…
L’Austria rappresentata come una bambina viene abbracciata ‘maternamente’ dalla figura femminile del Reich tedesco, che ha sul capo una corona turrita.
L’Italia è un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada. Sul retro della cartolina è rappresentata…
Una giovane Italia tiene nella mano sinistra il tricolore con scudo sabaudo e nella mano destra una corona d’alloro per commemorare Alessandro La Marmora, fondatore del corpo dei…
Sulla sinistra, la rappresentazione femminile della città di Verona indossa elmo e corazza. Accanto a lei due bambine che tengono in mano una spada, un’alabarda e uno scudo…
Un soldato tedesco abbandona l’Alsazia, tornata territorio francese dopo il primo conflitto mondiale. In alto a destra, la rappresentazione femminile della Francia si prende gioco del soldato, facendo…
L’Italia è un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada. In calce sono descritti i dettagli…
L’Italia turrita e stellata tiene per mano gli Stati Uniti d’America, rappresentati da una figura maschile con testa cinta da una corona d’alloro. Sotto le due figure sono…
Una veduta del castello di Miramare di Trieste è incorniciata in alto da un fregio di cui fanno parte lo scudo sabaudo, gli stemmi della città di Trento…
Una veduta di Spalato è incorniciata in un grande fregio di cui fanno parte lo scudo sabaudo, gli stemmi della città di Trento (scudo con l’aquila di San Venceslao)…
Il manifesto mostra la madre Russia che schiaccia e uccide un drago a due teste. Le teste del drago ricordano l’imperatore austriaco Francesco Giuseppe e l’imperatore tedesco Guglielmo…
La Vittoria alata si erge sull’esercito italiano in marcia. In calce: “Nell’ora della gloria. Dopo le titaniche lotte, i sacrifici immani, i lutti e le bufere, sull’Esercito d’Italia,…
L’Italia turrita è seduta su di un basamento, sul quale è scolpita la lupa capitolina; ha indosso un abito rosso con corazza e un mantello blu Savoia. L’Italia…
Sulla sinistra è rappresentata l’Italia stellata con lunghi capelli neri. Nella mano sinistra stinge una corona d’alloro e nella mano destra tiene il tricolore con scudo sabaudo al…
Sulla sinistra è ritratta l’Italia con corona d’alloro sul capo e con indosso una corazza. La mano destra di Italia alza al cielo lo Stellone. La cartolina celebra…
È riprodotta una scena della battaglia di “Monte Croce 24 giugno 1866”. Sulla sinistra è raffigurata l’Italia/Minerva con elmo, corazza, gladio e scudo.
Sulla sinistra è raffigurata l’allegoria femminile della città di Napoli, con capo cinto da corona turrita. Sullo sfondo è disegnata una veduta del golfo della città.
Un soldato dell’ 84° Reggimento “Venezia” ammira l’allegoria femminile della città veneta. Questa indossa la corazza e sul capo porta il corno ducale. Ai suoi piedi il leone…
L’Italia turrita stringe nella mano sinsitra un ramoscello di olivo e nella destra uno scudo con stemma sabaudo. Sono inoltre presenti i simboli delle citta di: Cagliari, Venezia,…
Sulla sinistra è raffigurata una figura femminile che rappresenta l’Italia. Sul capo d’Italia riluce una stella. La cartolina commemora i caduti della battaglia di Adua durante la guerra…
Sulla sinistra è ritratta l’Italia turrita che stringe nella mano destra un gladio e nella sinistra una corona d’alloro. Sotto di lei sono presenti i simboli delle città…
La copertina riproduce una delle cartoline di propoganda della serie Massoni e Morini con un dipinto di Lodovico Pogliaghi. L’Italia turrita incita i militari italiani lungo il confine…
L’Italia turrita indossa una veste bianca con scudo sabaudo sul petto. Nella mana destra stringe una spada ed è in procinto di colpire l’Austria in ginocchio ai suoi…
L’allegoria femminile dell’Italia indossa una corazza e ha con sé spada e bandiera. Ai suoi piedi è presente un leone. Sullo sfondo un bassorilievo della battaglia di S….
L’Italia è stellata ed ha con sé una spada e il tricolore. Accanto a lei è presente un’aquila. Vengono ricordate le campagne del 1848-1849, 1855-1856, 1859 1866 e…
In primo piano sono raffiguranti veicoli militari in movimento. Sullo sfondo è presenta la figura dell’Italia turrita. In calce: “…aspra l’ascesa, ma sulla cima il sole!” Agli automobilisti.
L’Italia turrita siede su un trono e stringe a sé un bambino e una bambina. Sullo sfondo è presente un monumento a Dante Alighieri. In calce: “Così di…