• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Tag: I guerra mondiale Page 3 of 12

Date denaro per la vittoria. La vittoria è la pace

Un soldato stringe a sé una ragazza, che rappresenta l’Italia. Sullo sfondo sono presenti soldati in marcia. Al centro, su uno sfondo tricolore, è scritto: “Date denaro per…

Data

1915-1921

Autore

Lionne Enrico

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Off. dell'Ist. It d'Arti grafiche; Bergamo ; Crespi e Cortina, Roma, Milano

Tag


Fratelli salvatemi. Sottoscrivete!

Una donna, che rappresenta l’Italia stessa, viene rapita da soldati nemici insieme al proprio figlio, che tiene stretto tra le braccia.

Data

1915-1921

Autore

Bonzagni Aroldo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Gl’Italiani memori celebrano…

L’illustrazione della cartolina riporta la riproduzione del recto e verso della medaglia commemorativa modellata da Lodovico Pogliaghi, in cui l’Italia turrita e stellata e seduta accanto ad un…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Pilade Rocco, Milano

Tag


Soldato d’Italia proteggile

Un soldato nemico è in procinto di aggredire una donna italiana, che rappresenta la popolazione civile della Pensiola e l’Italia stessa.  In calce: “Odi sull’altra riva grida e…

Data

1915-1921

Autore

Mazzoni Giuseppe

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Der anschluss osterreich zum deutschen Reich

L’Austria rappresentata come una bambina viene abbracciata ‘maternamente’ dalla figura femminile del Reich tedesco, che ha sul capo una corona turrita.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Göth, Wien, Munchen

Tag


Prestito nazionale: rendita consolidata 5% netto … esente da imposte presenti e future

L’Italia è  un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada. Sul retro della cartolina è rappresentata…

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Arti grafiche, Bergamo

Tag


Museo storico dei Bersaglieri – Crimea-Roma 7 giugno 1855-1907

Una giovane Italia tiene nella mano sinistra il tricolore con scudo sabaudo e nella mano destra una corona d’alloro per commemorare Alessandro La Marmora, fondatore del corpo dei…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Tipografia Nuova, Roma

Tag


Brigata Verona 85° 86°

Sulla sinistra, la rappresentazione femminile della città di Verona indossa elmo e corazza. Accanto a lei due bambine che tengono in mano una spada,  un’alabarda e uno scudo…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Bon Voyage

Un soldato tedesco abbandona l’Alsazia, tornata territorio francese dopo il primo conflitto mondiale. In alto a destra, la rappresentazione femminile della Francia si prende gioco del soldato, facendo…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento

Tag


Prestito nazionale – rendita consolidata 5% … esente da imposte presenti e future

L’Italia è  un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada.

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma ; Stampa: Arti grafiche, Bergamo

Tag


Prestito nazionale – rendita consolidata 5% netto … esente da imposte presenti e future

L’Italia è  un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada. In calce sono descritti i dettagli…

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma; Stampa: Richter & C., Napoli

Tag


Prestito nazionale – Rendita consolidata 5% netto

L’Italia è rappresentata da un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada.

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Avanti insieme – Forward together

L’Italia turrita e stellata tiene per mano gli Stati Uniti d’America, rappresentati da una figura maschile con testa cinta da una corona d’alloro. Sotto le due figure sono…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento

Tag


Vedute – Trieste, Castello di Miramare

Una veduta del castello di Miramare di Trieste è incorniciata in alto  da un fregio di cui fanno parte lo scudo sabaudo, gli stemmi della città di Trento…

Data

1915-1921

Autore

Cenni Quinto

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento

Tag


Vedute – Arco

Una veduta di Arco (TN) è incorniciata in alto  da un fregio in cui domina un’ aquila con sul petto lo scudo sabaudo e gli stemmi della città…

Data

1915-1918

Autore

Cenni Quinto

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento

Tag


Vedute – Spalato

Una veduta di Spalato è incorniciata in un grande fregio di cui fanno parte lo scudo sabaudo, gli stemmi della città di Trento (scudo con l’aquila di San Venceslao)…

Data

1915-1921

Autore

Cenni Quinto

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento

Tag


Italia turrita e prestito nazionale

La sagoma dell’Italia turrita vigila sulla generosità degli italiani in fila per contribuire al prestito nazionale.

Data

1915-1917 ca.

Autore

Scarpelli Filiberto

Tipologia

Disegnovignetta

Provenienza

Casa d'aste Urania

Tag


La Pace ammalata

L’Italia ha le vesti di una popolana della ciociaria e redarguisce la Pace, afflitta e seduta in poltrona. Non c’è futuro per la Pace se si affida a…

Data

1919-1920

Autore

Santini Carlo

Tipologia

vignetta

Tecnica

china su cartoncino

Provenienza

Museo della Satira, Forte dei Marmi (LU)

Dimensione

cm. 23,3 x 28,2

Tag


La Russia rappresenta la verità

Il manifesto mostra la madre Russia che schiaccia e uccide un drago a due teste. Le teste del drago ricordano l’imperatore austriaco Francesco Giuseppe e l’imperatore tedesco Guglielmo…

Data

1914

Tipologia

Manifesto

Tag


«La Domenica del Corriere» – La Vittoria

La Vittoria alata si erge sull’esercito italiano in marcia. In calce: “Nell’ora della gloria. Dopo le titaniche lotte, i sacrifici immani, i lutti e le bufere, sull’Esercito d’Italia,…

Data

17-24 novembre 1918

Autore

Beltrame Achille

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Milano, Rizzoli

Tag


Finanza Italiana – Riposa tranquilla salvi sono i tuoi diritti

L’Italia turrita è seduta su di un basamento, sul quale è scolpita la lupa capitolina; ha indosso un abito rosso con corazza e un mantello blu Savoia. L’Italia…

Data

1915-1918?

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Udine, Arti Grafiche Passero

Tag


4° Reggimento Alpini

L’Italia turrita e stellata commemora gli Alpini che hanno combattuto a Adua, presso il Monte Rajò, il 1° marzo 1896.

Data

1915-1918

Tipologia

Cartolina

Tag


55° Reggimento Fanteria – Dulce et Decorum Pro Patria Mori

Sulla sinistra è rappresentata l’Italia stellata con lunghi capelli neri. Nella mano sinistra stinge una corona d’alloro e nella mano destra tiene il tricolore con scudo sabaudo al…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma, A. Marzi

Tag


66° Reggimento Fanteria

Sulla sinistra è ritratta l’Italia con corona d’alloro sul capo e con indosso una corazza. La mano destra di Italia alza al cielo lo Stellone. La cartolina celebra…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Milano, Lit. B. Virtuani

Tag


64° Reggimento Fanteria

È riprodotta una scena della battaglia di “Monte Croce 24 giugno 1866”. Sulla sinistra è raffigurata l’Italia/Minerva con elmo, corazza, gladio e scudo.

Data

1915-1921

Autore

C. S.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Torino, Lit. Doyen di L. Simondetti

Tag


76° Reggimento Fanteria – Brigata Napoli

Sulla sinistra è raffigurata l’allegoria femminile della città di Napoli, con capo cinto da corona turrita. Sullo sfondo è disegnata una veduta del golfo della città.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma /Stampa: Genova, Armanino

Tag


69° Reggimento Fanteria – Brigata Ancona

In primo piano l’allegoria femminile della città di Ancona.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Torino, Lit. Doyen di L. Simondetti

Tag


84° Reggimento Fanteria – Per il Re e per la patria

Un soldato dell’ 84° Reggimento “Venezia” ammira l’allegoria femminile della città veneta. Questa indossa la corazza e sul capo porta il corno ducale. Ai suoi piedi il leone…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma /Stampa: Genova, Armanino

Tag


48° Reggimento Fanteria

L’Italia turrita stringe nella mano sinsitra un ramoscello di olivo e nella destra uno scudo con stemma sabaudo. Sono inoltre presenti i simboli delle citta di: Cagliari, Venezia,…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Scuola Allievi Sottufficiali della R. Guardia di Finanza di Caserta

In primo piano è raffigurato un soldato; sullo sfondo è presente una figura femminili che sembra essere la dea Roma.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma, V.E. Boeri

Tag


Adua 1896 – 76° Reggimento Fanteria

Sulla sinistra è raffigurata una figura femminile che rappresenta l’Italia. Sul capo d’Italia riluce una stella. La cartolina commemora i caduti della battaglia di Adua durante la guerra…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Milano, Augusto Cantarella

Tag


Trieste 1915

Sulla sinistra è ritratta l’Italia turrita che stringe nella mano destra un gladio e nella sinistra una corona d’alloro. Sotto di lei  sono presenti i simboli delle città…

Data

1915

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Storico della Didattica Mauro Laeng

Dimensione

cm. 14 x 9

Tag


La stella d’Italia brilla sui fratelli irredenti …

L’Italia turrita ha accanto a sé due bambine che rappresentano Trento e Trieste. Dietro di loro brilla lo Stellone.

Data

1915

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: LMD

Dimensione

mm. 87 x 137

Tag


W Trento e Trieste italiane

L’Italia turrita ha un atteggiamento materno verso due bambine che rappresentano Trento e Trieste.

Data

1915

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA)

Dimensione

mm. 88 x 136

Tag


«Le Vie d’Italia» – Sono Alpi nostre … Avanti!

La copertina riproduce una delle cartoline di propoganda della serie Massoni e Morini con un dipinto di Lodovico Pogliaghi. L’Italia turrita incita i militari italiani lungo il confine…

Data

Luglio 1918

Autore

Pogliaghi Lodovico

Tipologia

Copertina

Tag


Italia Victrix – Vittorio Veneto 4 novembre 1918

L’Italia turrita indossa una veste bianca con scudo sabaudo sul petto. Nella mana destra stringe una spada ed è in procinto di colpire l’Austria in ginocchio ai suoi…

Data

1915-1918

Tipologia

LocandinaManifesto

Provenienza

Centro Studi Storici "Histricanum", Striano (NA)

Dimensione

cm. 35 x 60

Tag


Reggimento fanteria

L’allegoria femminile dell’Italia indossa una corazza e ha con sé spada e bandiera. Ai suoi piedi è presente un leone. Sullo sfondo un bassorilievo della battaglia di S….

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Torini, Lit. Doyen di L. Simondetti

Tag


Brigata Casale

L’Italia è stellata ed ha con sé una spada e il tricolore. Accanto a lei è presente un’aquila. Vengono ricordate le campagne del 1848-1849, 1855-1856, 1859 1866 e…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Milano, A. Cantarella

Tag


Aspra l’ascesa ma sulla cima il sole!

In primo piano sono raffiguranti veicoli militari in movimento. Sullo sfondo è presenta la figura dell’Italia turrita. In calce: “…aspra l’ascesa, ma sulla cima il sole!” Agli automobilisti.

Data

1915-1921

Autore

Vassallo A.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Ars Parva MCS

Tag


Italia turrita e monumento a Dante

L’Italia turrita siede su un trono e stringe a sé un bambino e una bambina. Sullo sfondo è presente un monumento a Dante Alighieri. In calce: “Così di…

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag