• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Tag: I guerra mondiale Page 8 of 12

«Il Ghibli», n. 11, 1918 – Il fante e la Vittoria

Un soldato italiano stringe nella mano destra una statuetta della Vittoria alata. Questa è vestita di rosso ed ha la vita stretta da una cinta con stemma sabaudo….

Data

1918

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Tripoli, tipolit. del Governo

Dimensione

35 cm.

Tag


Emprunt de la Défense nationale. En avant armée de l’épargne

La Francia ha il capo cinto da un elmo e porta la corazza. Dietro di lei è rappresentata la statua della Vittoria alata, mentre ai suoi piedi il…

Data

1916

Autore

Robaudi Alcide Théophile

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Bibliothèque nationale de France

Dimensione

cm 80 x 120

Tag


«L’Asino», a. XXVIII, n. 8, 1919 – La Repubblica tedesca

La Repubblica tedesca, con berretto frigio sul capo, è un uomo forte e muscoloso che ha spezzato le catene del “militarismo” e del “kaiserismo”. In calce: “Quelli della…

Data

23 febbraio 1919

Autore

Galantara Gabriele

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Centro Studi Gabriele Galantara / Stampa: Roma

Tag


«L’Asino», a. XXIV, n. 51, 1915 – L’aiuto alla Serbia

La Serbia rappresentata come una giovane ragazza elemosina cibo e aiuto a un bersagliere italiano. In calce: “Non temere ragazza mia, il popolo italiano è per te”.

Data

19 dicembre 1915

Autore

Galantara Gabriele

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Centro Studi Gabriele Galantara / Stampa: Roma

Tag


«L’Asino», a. XXIV, n. 23, 1915 – La guerra di liberazione

L’aquila bicipite austriaca calpesta la figura femminile di Trieste e quella maschile di Trento, mentre un bersagliere italiano le spara. In calce: “La guerra di liberazione”.

Data

6 giugno 1915

Autore

Galantara Gabriele

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Centro Studi Gabriele Galantara / Stampa: Roma

Tag


«L’Asino», a. XXIV, n. 18, 1915 – Disarmo generale

L’allegoria femminile della Pace/Libertà si erge in primo piano invocando il disarmo. Ai suoi piedi si trovano, cannoni, fucili, baionette, corone e tiare papali. In calce: “Domani ……

Data

2 maggio 1915

Autore

Galantara Gabriele

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Centro Studi Gabriele Galantara / Stampa: Roma

Tag


«L’Asino», a. XXIV, n. 8, 1915 – Le lusinghe austro-germaniche

L’Italia è una giovane contadina che viene infastidita da militari austriaci e tedeschi. In calce: “L’Italia – Via, via i barbari mi fanno schifo…”.

Data

21 febbraio 1915

Autore

Galantara Gabriele

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Centro Studi Gabriele Galantara / Stampa: Roma

Tag


Allegoria della Patria

La figura femminile dell’Italia alza con la mano destra un ramoscello di alloro e tiene nella sinistra una fiammella.

Data

1915-1918 ca.

Tipologia

Scultura

Tecnica

scultura in bronzo

Provenienza

Montecatini Alto, Pistoia

Tag


Italia turrita-monumento ai caduti delle due guerre

L’Italia turrita stringe nella mani il tricolore e una corona d’alloro. Sul piedistallo sono incisi i nomi dei caduti durante i due conflitti mondiali

Data

1921

Tipologia

Scultura

Tecnica

scultura su marmo

Provenienza

Via nazionale, Collarmele, L'Aquila

Tag


Italia – Monumento ai caduti della Grande Guerra

L’Italia con elmo sul capo tiene con il braccio destro l’insegna della Vittoria e con il sinistro porge la corona alla gloria dei Caduti nella Grande Guerra.

Data

1928 ca.

Autore

Morelli Francesco

Tipologia

Scultura

Tecnica

scultura su marmo

Provenienza

Cascina, Pisa

Tag


Trento e Trieste – Inno – Marcia

L’Italia indossa elmo e corazza, su una lunga tunica. Ha inoltre  con sé scudo e spada, pronta, quindi, per la battaglia.

Data

1915

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Bergamo, Tip. Fratelli Bolis

Dimensione

4 pp.

Tag


Sangue italiano

In primo piano è raffigurata l’Italia turrita, vestita di bianco, rosso e verde, le cui braccia si allargano verso gli stemmi del Regno sabaudo (a sinistra), di Trento…

Data

1915

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Firenze, Mignani

Dimensione

4 pp. ; 34 cm.

Tag


Italia Avanti! – canzone

L’Italia con capelli sciolti al vento sprona l’avanzata del popolo italiano.

Data

1914

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Milano, A. Sassu

Dimensione

3 pp. ; 35 cm.

Tag


Inno della Vittoria

L’Italia turrita indossa un vestito con scudo sabaudo. Nella mano sinistra stringe una corona d’alloro, mentre nella destra una spada. Dietro di lei sventola il tricolore con stemma…

Data

1916

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Firenze, A. Lapini

Dimensione

5 pp. ; 35 cm.

Tag


Inno dei subalpini

Sul frontespizio dello spartito sono rappresentati un alpino e l’allegoria femminile della Vittoria, che reca con sé un ramoscello d’alloro.

Data

1917

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Torino, G. Gori

Dimensione

3 pp. ; 35 cm.

Tag


Guerra 1815-17

In primo piano è raffigurata la Vittoria alata con un ramoscello d’olivo in mano; dietro di lei sfilano i militari italiani.

Data

1917

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Bologna, Comellini

Dimensione

24 pp. ; 33 cm.

Tag


Canto delle terre redente

In testa al frontespizio, l’Italia turrita e stellata è su una biga circondata da soldati di varie epoche.

Data

1916

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Milano, A. Monzino e Figli

Dimensione

4 pp. ; 34 cm.

Tag


Alla Patria

L’Italia turrita e fiera porta sulle spalle uno scialle rosso e stringe tra le mani un spada.

Data

1916

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Milano, G. Ricordi

Dimensione

10 pp. ; 32 cm.

Tag


A Trieste

L’Italia con elmo e corazza guida l’avanzata dell’esercito italiano, stringendo tra le mani il tricolore.

Data

1915

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Torino, Gori

Dimensione

2 pp. ; 33 cm.

Tag


«La Domenica del Corriere» – La Vittoria nell’anniversario

A simboleggiare l’Italia è rappresentata la Vittoria alata con nelle mani corone d’alloro. In calce: “Nel faustissimo anniversario. Ad onta degli sforzi infami di malvagi e di incoscienti…

Data

2-9 novembre 1919

Autore

Beltrame Achille

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Milano, Rizzoli

Tag


«Punch» – Italia guerriera

In occasione dell’Italy’s day (celebrato il 25 settembre), la rivista inglese  «Punch» ritrae l’Italia guerriera con elmo sul capo che, con gladio in mano, strangola l’aquila bicipite austriaca.

Data

1918

Tipologia

Disegno

Provenienza

«Punch», 1918

Tag


Sottoscrivete al nuovo consolidato 5% …

Una figura femminile, che simboleggia l’Italia, stringe nella mano sinistra degli arbusti di melograno e nella mano destra delle sottoscrizioni al prestito nazionale. Manifesto della Banca Mutua Popolare…

Data

1918

Autore

Vassallo A.

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

cm. 100 x 151

Tag


«La Domenica del Corriere» – Trieste

Una donna che simboleggia Trieste sventola il tricolore italiano sopra la città, unita all’Italia al termine della prima guerra mondiale. In calce: “Il nemico, il barbaro aguzzino è…

Data

10-17 novembre 1918

Autore

Beltrame Achille

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Milano, Rizzoli

Tag


Liberty Bound or Libertry Bond? You can change it

L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (Columbia) ha sul capo il berretto frigio simbolo della libertà ed è tenuta legata ad un palo da uomini che rappresentano il…

Data

1917-1918

Autore

Hart James

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Matita su carta

Provenienza

National Archives and Records Administration

Tag


Be Patriotic sign your country’s pledge to save the food

L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (nota anche come Columbia) indossa la bandiera americana e il berretto frigio, simbolo della libertà.

Data

1917-1918

Autore

Stahr Paul

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Guazzo su carta

Provenienza

Herbert Hoover Library

Tag


Fiore d’alloro / Chi per il Prestito non ha denari / Offra almeno le braccia e il lavoro!

All’Italia turrita e stellata un operaio offre le braccia del proprio lavoro, mentre un grasso borghese offre del denaro.

Data

1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Bernardini R., Roma

Tag


Società di Navigazione «Italia»

Serie di circa cinque cartoline emesse per il VI prestito nazionale. È raffigurata una scena di vita dell’imbarco e della navigazione di emigranti. Al centro della scena una…

Data

1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: «Novissima», Sez. Lavori di Stampa, Roma

Tag


Dove il sì suona. Sottoscrivete al prestito della vittoria

L’italia dai capelli biondi tiene in mano una fronda d’alloro. Sullo sfondo il busto di Dante e lo stendardo della città di Trieste che copre quello austriaco. Cartolina…

Data

1918

Autore

Constantini Giovanni

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Off. Ist. D'Arti Grafiche, Bergamo

Tag


Italia, terre irredente

L’Italia indossa la corazza e l’elmo ed è avvolta dal tricolore italiano con stemma sabaudo. Nella mano sinistra tiene una corona d’alloro e indica le terre irredente. Nella…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Genova, S.A.I.G.A. Barabino & Graeve

Tag


Pax

Una famiglia è seduta su dei covoni di fieno. Dietro di essa la figura femminile della Pace, alata e stellata. Questa reca in mano ramoscelli di olivo. Cartolina…

Data

1918

Autore

San Marco

Tipologia

Cartolina

Tag


Pace

La figura femminile della Pace è stellata ed è seduta su covoni di fieno. Sopra di lei un albero di olivo e colombe in volo a formare un…

Data

1918

Autore

San Marco

Tipologia

Cartolina

Tag


Virtute et Labore Italia Potens

L’Italia turrita tiene in mano i simboli della Vittoria e della pace, mentre cammina tra il grano. Sullo sfondo sono rappresentate delle fabbriche. Cartolina emessa dalla Banca Centrale…

Data

1918

Autore

Natoli Domenico

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Tuveri & Bonaiti, Milano

Tag


Tutti uniti per la vittoria / Commissione di Collaudo d’Artiglieria

Serie di cartoline che riproducono i quadri premiati al Concorso Nazionale d’Arte “Per la Nostra Guerra”, organizzato a Milano, nella primavera del 1917, dalla Società per le Belle…

Data

1917-1918

Autore

Galizzi Giovanni Battista

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Comitato di propaganda del Prestito Nazionale. Commissione delle donne milanesi

L’Italia turrita siede al tavolo dell’ultima cena. In calce: “In verità, in verità vi dico che mi tradirà colui che sciuperà il mio pane”.

Data

1917-1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: L'idea pratica

Tag


Avanti, avanti!…La vittoria guida i nostri eserciti. Fate tutti il vostro dovere

Cartolina di sottoscrizione al V prestito nazionale nella quale la Vittoria è a bordo di un aeroplano e sorvola le insegne italiane.

Data

1915-1921

Autore

Balestrieri Lionello

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Croce Rossa Italiana, Comitato di Fermo

Una figura femminile cavalca un cavallo rampante, tenendo nella mano destra la bandiera della Croce Rossa italiana.

Data

1917-1918

Autore

Craffonara Aurelio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: S.A.I.G. A Barabino, Genova

Tag


Date il vostro oro, italiani…

L’Italia turrita impugna una spada e lotta contro l’aquila bicipite. A sinistra si legge: “Date il vostro oro, italiani, per sanare alla Patria la ferita e l’oltraggio tedesco”….

Data

1918

Autore

Tarquinio T.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Lith. Pimenta de Mello & C., Rio

Tag


Obbedite!!!!! Sottoscrivete al prestito

In primo piano Giuseppe Garibaldi che indica la figura femminile dell’Italia dietro le sue spalle. Questa in piedi su un basamento di colonna indossa elmo e corazza. Sullo…

Data

1917-1918

Autore

Di Stefano G.

Tipologia

Cartolina

Tag


Sottoscrivete tutti per la Vittoria

L’Italia turrita ed alata stringe nella mano destra una corona d’alloro e nella sinistra il tricolore. Cartolina emessa dalla Banca di Gallarate.

Data

1917-1918

Tipologia

Cartolina

Tag


Date lo scudo all’Italia!

L’Italia turrita indossa una corazza e stringe nella mano sinistra una moneta, offerta dai sottoscrittori del prestito, che rappresenta uno scudo. Cartolina emessa dalla Banca Commerciale Italiana.

Data

1917-1918

Autore

Matania Fortunino

Tipologia

Cartolina

Tag