Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Un soldato italiano stringe nella mano destra una statuetta della Vittoria alata. Questa è vestita di rosso ed ha la vita stretta da una cinta con stemma sabaudo….
La Repubblica tedesca, con berretto frigio sul capo, è un uomo forte e muscoloso che ha spezzato le catene del “militarismo” e del “kaiserismo”. In calce: “Quelli della…
La Serbia rappresentata come una giovane ragazza elemosina cibo e aiuto a un bersagliere italiano. In calce: “Non temere ragazza mia, il popolo italiano è per te”.
L’aquila bicipite austriaca calpesta la figura femminile di Trieste e quella maschile di Trento, mentre un bersagliere italiano le spara. In calce: “La guerra di liberazione”.
L’allegoria femminile della Pace/Libertà si erge in primo piano invocando il disarmo. Ai suoi piedi si trovano, cannoni, fucili, baionette, corone e tiare papali. In calce: “Domani ……
L’Italia con elmo sul capo tiene con il braccio destro l’insegna della Vittoria e con il sinistro porge la corona alla gloria dei Caduti nella Grande Guerra.
In primo piano è raffigurata l’Italia turrita, vestita di bianco, rosso e verde, le cui braccia si allargano verso gli stemmi del Regno sabaudo (a sinistra), di Trento…
L’Italia turrita indossa un vestito con scudo sabaudo. Nella mano sinistra stringe una corona d’alloro, mentre nella destra una spada. Dietro di lei sventola il tricolore con stemma…
A simboleggiare l’Italia è rappresentata la Vittoria alata con nelle mani corone d’alloro. In calce: “Nel faustissimo anniversario. Ad onta degli sforzi infami di malvagi e di incoscienti…
In occasione dell’Italy’s day (celebrato il 25 settembre), la rivista inglese «Punch» ritrae l’Italia guerriera con elmo sul capo che, con gladio in mano, strangola l’aquila bicipite austriaca.
Una figura femminile, che simboleggia l’Italia, stringe nella mano sinistra degli arbusti di melograno e nella mano destra delle sottoscrizioni al prestito nazionale. Manifesto della Banca Mutua Popolare…
Una donna che simboleggia Trieste sventola il tricolore italiano sopra la città, unita all’Italia al termine della prima guerra mondiale. In calce: “Il nemico, il barbaro aguzzino è…
L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (Columbia) ha sul capo il berretto frigio simbolo della libertà ed è tenuta legata ad un palo da uomini che rappresentano il…
L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (nota anche come Columbia) indossa la bandiera americana e il berretto frigio, simbolo della libertà.
Serie di circa cinque cartoline emesse per il VI prestito nazionale. È raffigurata una scena di vita dell’imbarco e della navigazione di emigranti. Al centro della scena una…
L’italia dai capelli biondi tiene in mano una fronda d’alloro. Sullo sfondo il busto di Dante e lo stendardo della città di Trieste che copre quello austriaco. Cartolina…
L’Italia indossa la corazza e l’elmo ed è avvolta dal tricolore italiano con stemma sabaudo. Nella mano sinistra tiene una corona d’alloro e indica le terre irredente. Nella…
Una famiglia è seduta su dei covoni di fieno. Dietro di essa la figura femminile della Pace, alata e stellata. Questa reca in mano ramoscelli di olivo. Cartolina…
L’Italia turrita tiene in mano i simboli della Vittoria e della pace, mentre cammina tra il grano. Sullo sfondo sono rappresentate delle fabbriche. Cartolina emessa dalla Banca Centrale…
Serie di cartoline che riproducono i quadri premiati al Concorso Nazionale d’Arte “Per la Nostra Guerra”, organizzato a Milano, nella primavera del 1917, dalla Società per le Belle…
L’Italia turrita impugna una spada e lotta contro l’aquila bicipite. A sinistra si legge: “Date il vostro oro, italiani, per sanare alla Patria la ferita e l’oltraggio tedesco”….
In primo piano Giuseppe Garibaldi che indica la figura femminile dell’Italia dietro le sue spalle. Questa in piedi su un basamento di colonna indossa elmo e corazza. Sullo…
L’Italia turrita indossa una corazza e stringe nella mano sinistra una moneta, offerta dai sottoscrittori del prestito, che rappresenta uno scudo. Cartolina emessa dalla Banca Commerciale Italiana.