• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Tag: Roma Page 4 of 4

«Il Don Pirlone», a. I, n. 129, 1849 – Ha partorito!!!

Roma raffigurata con corona turrita mostra al Tempo ciò che ha appena partorito: la Repubblica romana. La lupa vicino al letto del Tempo sembra pronta a allattare la…

Data

9 febbraio 1849

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Tag


«Il Don Pirlone», a. I, n. 152, 1849 – Ah m’abbraccia e sempre insieme

L’allegoria femminile di Roma e di Firenze/Toscana si abbracciano affettuosamente. Entrambe indossano il berretto frigio.

Data

8 marzo 1849

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Tag


«Il Don Pirlone», a. I, n. 80, 1848 – Roma riconoscente alle Deputazioni

L’allegoria di Roma (rappresentata con corona turrita, come l’iconografia dell’Italia) riceve la delegazione al rientro da Gaeta. Alla testa della deputazione c’è il principe Corsini. A destra un…

Data

8 dicembre 1848

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma ; Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


«Il Don Pirlone», a. I, n. 177, 1849 – Un’amorevolissima stretta?

Le allegorie femminili della Sicilia e di Roma stringono in una morsa, con le aste delle loro bandiere, il Re di Napoli.

Data

7 aprile 1849

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Tag


25 luglio

Nell’anniversario della caduta del regime si vuole affermare la vitalità del fascismo rappresentato da una giunonica statua dalle sembianze femminili (una dea Roma) che viene appena scalfita dai…

Data

1944

Autore

Boccasile Luigi (Gino)

Tipologia

Manifesto

Dimensione

cm. 70 x 100

Tag


Marcia trionfale

Vittorio Emanuele II entra nella città di Roma a cavallo. Sulla destra la figura femminile di Roma, vestita di una lunga tunica e con uno scudo stretto nella…

Data

1871

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Torino, Giudici e Strada

Dimensione

12 pp. ; 35 cm.

Tag


Allegoria del papato con Pio IX, San Pietro e Roma con la lupa e i gemelli

Dipinto probabilmente realizzato in occasione del diciottesimo centenario del martirio di San Pietro. In ginocchio di fronte a Pio IX e San Pietro si trova Roma, vestita di…

Data

1867

Autore

Cavazzi G.

Tipologia

Dipinto

Provenienza

Museo di Roma, Roma

Tag


La Roma del popolo

La figura femminile è Roma, la quale, affiancata dalla lupa, sottomette Pio IX ormai prostrato. L’iscrizione sulla tavoletta si riferisce alla decisione presa dalla Giunta di Stato e…

Data

1848 ca.

Tipologia

Incisione

Tecnica

Acquaforte

Provenienza

Museo di Roma, Gabinetto Comunale delle Stampe, Roma

Dimensione

mm. 257 x 181

Tag


Soldato e Roma

In primo piano un soldato italiano che brandisce un fucile; sullo sfondo la dea Roma a simboleggiare la Patria per cui combatte.

Data

1922-1943

Autore

Beltrame Achille

Tipologia

Cartolina

Tag


Adunata degli Avanguardisti all’Estero. 28 agosto-3 settembre Roma, Anno X

Un trombettiere suona l’adunata, sullo sfondo giganteggia la testa colossale della dea Roma.

Data

1932

Autore

Testi Carlo Vittorio

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Collezione Salce, Museo Nazionale, Treviso / Stampa: Roma, Stab. A. Parziale

Dimensione

cm. 69 x 99,7

Tag


Fratellanza Militare Umberto I. Società di mutuo soccorso…

L’Italia non è turrita, ma indossa elmo e armatura, stringendo nella mano sinistra il tricolore italiano con stemma sabaudo. L’Italia abbraccia un’altra donna che probabilmente rappresenta Roma.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Per il Cinquantesimo anniversario della Proclamazione del Regno d’Italia. Esposizione Internazionale delle Industrie e del Lavoro in Torino

Cartolina commemorativa per il 50° anniversario del Regno d’Italia. L’artista ritrae Roma (una giovane donna con capelli biondi cinti da una corona d’oro che tiene in mano un…

Nozze d’argento di Roma

L’Italia turrita (a sinistra) e Roma (a destra) con elmo, scudo e lancia si stringono la mano. Tra le due figure femminili, l’allegoria della Vittoria. Sullo sfondo il…

Data

1895

Autore

Anonimo; Stampatore: Rolla L.

Tipologia

cromolitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

73,5x53

Tag


Galleria della scossa elettrica / Penultima stazione d’Italia

L’Italia turrita reca sulle spalle la croce della discordia e, riversa a terra, si appoggia ad un sasso che reca la scritta: “Firenze Capitale”. La Marmora la tiene…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Stab. Lit. Calc. Tip. la Venezia

Dimensione

mm. 520 x 360

Tag


Album caricature politiche di Mata / Il Re galantuomo a Firenze. Oblio e Perdono

L’Italia turrita conduce da Vittorio Emanuele II, circondato dalle maschere di carnevale delle diverse città italiane, la maschera di Stenterello (Firenze). In lontananza si vedono due donne in…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 550 x 394

Tag


Galleria della scossa elettrica / San Giuseppe

L’Italia turrita dall’alto del pulpito indica al Papa (Pio IX) e all’Austria Giuseppe Garibaldi, che è su di un altare, con la stampella, su cui è appesa l’insegna:…

Data

seconda metà XIX secolo

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Incisione

Tecnica

Litografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

mm. 350 x 520

Tag


Evangeliario di Ottone III

Quattro donne rappresentano le diverse realtà dell’Impero: la Sclavinia (nelle fonti medievali, nome di regioni abitate dagli Slavi), dal volto scuro, avanza con il capo cinto da una…

Data

1000 ca.

Tipologia

Miniatura

Provenienza

Bayerische Staatsbibliothek, Monaco

Tag


Gemma augustea

L’imperatore Augusto siede su un trono insieme alla personificazione femminile di Roma. In basso a destra, una figura femminile, probabilmente Italia, appoggia il braccio sul trono. Ha una…

Data

XII secolo d.C.

Tipologia

Cammeo

Tecnica

Intaglio su onice

Provenienza

Kulnshistorisches Museum, Vienna

Tag


Italia e Roma

Nel canto Regia carmina vengono proposte le figure speculari di Italia e Roma, la prima con lunghi capelli sciolti presenta un’atteggiamento supplice e remissivo, la seconda è vestita di…

Data

1334-1342

Autore

Anonimo in Convenevole da Prato, Regia Carmina

Tipologia

Miniatura

Provenienza

British Museum, Londra

Tag


A Roma dea cui rinverdì l’alloro Sicilia reca la sua spiga d’oro

Roma è in veste di dea con in mano una statuetta della Vittoria alata; verso di lei avanza una ragazza seminuda, rappresentazione della Sicilia, che le offre una…

Data

1918

Autore

Bevilacqua Giovanni?

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Stab. tipo-lito Collemberg & C., Palermo

Dimensione

cm. 69 x 100

Tag


Monumento a Camillo Cavour

Alla base del piedistallo si trova il colossale gruppo scultoreo in bronzo delle figure allegoriche dell’Italia e di Roma, rappresentate come donne guerriere, ciascuna recante alcuni attributi simbolici…

Data

1895

Autore

Galletti Stefano

Tipologia

Scultura

Tecnica

scultura in bronzo

Provenienza

Piazza Cavour, Roma

Tag


Allegoria dell’Italia / Allegoria di Roma

La figura dell’Italia (o Roma) è maestosa, turrita, con armatura e coperta da un ampio drappo rosso. Nella mano sinistra ha uno scudo su cui si trovano rappresentate…

Data

1628-1629

Autore

Valentin de Boulogne

Tipologia

Dipinto

Tecnica

Olio su tela

Provenienza

Institutum Romanum Finlandiae, Roma

Dimensione

cm. 333 x 345

Tag