Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Cartolina commemorativa che ritrae a sinistra l’Italia turrita sotto la lupa capitolina con nella mano destra il tricolore e nella sinistra uno scudo con stemma sabaudo. Sullo sfondo…
Sulla sinistra una donna rappresenta Torino, prima capitale del Regno d’Italia. Sulla destra, in alto, sono raffigurati alcuni patrioti, mentre in basso gli artefici dell’Unità d’Italia: Vittorio Emanuele…
L’Italia turrita conduce da Vittorio Emanuele II, circondato dalle maschere di carnevale delle diverse città italiane, la maschera di Stenterello (Firenze). In lontananza si vedono due donne in…
L’Italia turrita e Mazzini trattengono Garibaldi che vorrebbe scagliarsi contro Napoleone III; Vittorio Emanuele II e lo stesso Napoleone III osservano la scena impugnando ciascuno una mazza. È…
Le quattro vignette si riferiscono a momenti diversi della realtà politica e sociale italiana, fissati da un fotografo, probabilmente la stesso Matarelli. Nella prima: Vittorio Emanuele II in…
Mappa celebrativa dell’Unità d’Italia eseguita in occasione della proclamazione a Re d’Italia di Vittorio Emanuele II, avvenuta a Torino il 17 marzo 1861. La grande carta mostra la…
Il quadro celebra l’avvenuta annessione al Regno sabaudo di Venezia, la cui personificazione appare inginocchiata dinanzi al Re d’Italia, mentre, tra la folla che assiste all’evento, sono riconoscibili…
Al centro della tela appare Vittorio Emanuele II insieme a due donne che s’inchinano a lui con atteggiamenti devoti. Queste sono la Lombardia e il Veneto. Quest’ultima ha…
L’allegoria dell’Italia turrita, vestita del tricolore e che tiene tra le mani una spada, si compone di dieci cartoline commemorative, realizzate dall’illustratore Colombo, per celebrare il 50° anniversario…