L’Italia turrita comincia a vedere con preoccupazione la guerra in Etiopia e le conquiste del generale Baratieri, visti gli scarsi mezzi dei quali dispone il Paese.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
20 ottobre 1895 |
Autore |
Teja Casimiro |
Tipologia |
Incisione |
Provenienza |
Stampa: Torino |
Tag |
Altri Paesi • caricature • Etiopia • Italia turrita • Oreste Baratieri |
Teja Casimiro |
Casimiro Teja (Torino 1830- ivi 1897): caricaturista italiano. Si iscrisse all’Accademia di Belle arti di Torino; debuttò su «Il Fischietto», imponendosi subito al pubblico. Continuò la sua attività di caricaturista con grande successo su «Il Pasquino», specchio della sua attività artistica. Collaborò anche a il «Trovatore», la «Scintilla », lo «Spirito Folletto» e l’«Uomo di Pietra», oltre a fondare il «Gianduja». Le tavole umoristiche di Teja seguono da vicino il Risorgimento italiano. Altre immagini dello stesso autore |
L’Italia turrita comincia a vedere con preoccupazione la guerra in Etiopia e le conquiste del generale Baratieri, visti gli scarsi mezzi dei quali dispone il Paese.