Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
La Francia (Marianne) è in ginocchio e a braccia aperte sopra un enorme teschio di volatile. In basso a destra è rappresentata una corona regale, che sembra cadere…
L’Italia turrita è circondata e adulata da Inghilterra (John Bull), Stati Uniti d’America (Zio Sam) e Francia (Marianne). Sullo sfondo è presente anche la Germania.
Nella tavola, all’estrema sinistra, appare l’Italia turrita la quale stringe un fascio littorio. Di fronte a lei, un militare americano, John Bull, un militare tedesco e, probabilmente, Papa…
L’Italia turrita è raffigurata come un angelo, mentre la Francia come un soldato napoleonico-diavolo. Italia e Francia danno suggerimenti a Papa Pio IX.
Antonio di Rudinì balla con le potenze europee: Germania, Inghilterra, Francia, Russia, Turchia e Grecia. Tra le potenze è presente anche Felice Cavallotti. A destra Imbriani balla da…
L’Italia turrita comincia a vedere con preoccupazione la guerra in Etiopia e le conquiste del generale Baratieri, visti gli scarsi mezzi dei quali dispone il Paese.
L’italia turrita celebra insieme al Papa l’istituzione della prefettura apostolica in Eritrea. Crispi sembra chiamare in causa la conciliazione tra Stato italiano e Santa Sede.
L’illustrazione si riferisce al colloquio avvenuto a Monza tra il ministro degli esteri russo, il re Vittorio Emanuele II e Antonio di Rudinì. Le potenze europee tentano di…
L’Europa si gode la pace dalla sua loggia. Il teatro delle competizioni internazionali si è infatti spostato in Africa, dove Inghilterra e Portogallo si contendono il territorio dello…
Ai bagni di Gastein (Salisburgo) si ritrovano gli imperatori d’Austria-Ungheria e di Germania. La Francia seduce lo zar di Russia; alla porta si affaccia Depretis, pronto a fare…
L’Italia turrita (a sinistra) partecipa ad un ballo di carnevale, ma deve anche pensare al problema del pareggio di bilancio. Al ballo è presente anche la Francia.
L’incisione si riferisce all’inaugurazione della galleria del Fréjus. In primo piano sono raffigurate l’Italia turrita e la Francia. Vengono anche ricordate le personalità che hanno contribuito all’impresa. In…
La serie di vignette si riferisce ad alcuni episodi del secondo trimestre del 1861. Nella seconda e terza vignetta è rappresentata la Francia che temporeggia nel togliere i…
La Repubblica italiana e la Germania si oppongono al comunismo secondo modalità diverse: l’Italia con la riforma agraria, la Germania sbarrando la porta. In calce: “- E tu…
Stati Uniti d’America (Zio Sam), Inghilterra (John Bull) e Unione Sovietica invitano l’Europa a sedersi al tavolo, ma la seduta appare piuttosto scomoda. In calce: “- Prego, si…
John Bull ha i pantaloni lacerati, i quali simboleggiano la fragilità dell’impero inglese. L’Europa rappresentata come un’anziana signora rattoppa il buco con una pezza (“Suez”). Gli Stati Uniti-Statua…
Lo Zio Sam (Stati Uniti d’America) e John Bull (Inghilterra) si confrontano sulla situazione internazionale, dopo la denuncia dei crimini di Stalin da parte di Chruščëv. Assiste al…
Italia e Francia si sorreggono in piedi grazie a delle stampelle. Sono entrambe malconce per colpa della democrazia e dei partiti. In calce: “Vedi, cara sorella latina, cosa…
Nella carta geografica l’Europa è una figura femminile, l’Africa è maschile e sembra sussurrare all’orecchio dell’Europa stessa. Il mare Mediterraneo è anch’esso raffigurato antropomorficamente. La carta del Mediterraneo…
È raffigurata la carta del bacino del Mediterraneo, dell’Europa e dell’Africa settentrionale, queste due in sembianze umane. L’Europa ha sembianze maschili. (Codice Vaticano Latino 6435, f. 87v.)
È rappresentata la parte occidentale del bacino del Mediterraneo. Africa e Europa si fronteggiano in sembianze umane. La prima è raffigurata con pelle nera, mentre la seconda con…
L’Italia turrita e stellata tiene in braccio una bambina, che rappresenta il “Territorio libero di Trieste” (sigla TLT ); l’Italia si rivolge a Stati Uniti e Inghilterra per…
Lo zio Sam offre ad un’Italia turrita piuttosto indispettita delle ‘commesse’ in sostituzione alle ‘commesse industriali’. In calce: “Visto com’è la situazione politica della vostra industria, queste sono…
L’immagine corpulenta della Statua della Libertà simboleggia gli Stati Uniti d’America; questa giganteggia sulla figura dell’Italia turrita e stellata. La vignetta si riferisce all’arrivo, presso il porto di…
L’Italia turrita e la Francia sembrano discutere presso il valico alpino. La Francia ha conficcato tra le spalle un pugnale con la parola “Thorez”, mentre l’Italia ha le…
La Repubblica francese trafigge alla spalle, con una spada con su scritto 1946, un’Italia turrita claudicante. La stessa Francia ha le spalle trafitte da un piccolo pugnale, che…
La Repubblica francese e l’Unione sovietica hanno reciso le gambe e un braccio all’Italia turrita, che giace a terra. In calce: “Smettila di gridare! Non capisci che questo…
Un soldato italiano saluta la Repubblica francese, vestita di rosso e con berretto frigio. In calce: “-Te ne vai, mio caro? Grazie per me e per gli Alleati….
Nel primo disegno, la figura femminile dell’Istria è tenuta suo malgrado per la mano da un saldato austriaco. Nel secondo disegno, l’Istria è felicemente sottobraccio a un soldato…
È raffigurato il calendario del quarto anno di guerra. In alto al centro e in fondo a sinistra è raffigurata una anziana donna a due teste a rappresentare l’Austria-Ungheria….
La Germania grande e grossa donna con pick helm sul capo ha con sé un ramoscello d’olivo, mentre siede, schiacciandola con la sua mole, su una giovane ragazza.