iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
L’Italia turrita è rappresentata due volte al centro della litografia: in alto, il busto dell’Italia è oggetto di ammirazione da parte di Venezia (a sinsitra) e Roma (a…
Data |
XIX secolo |
Autore |
Anonimo; Editore-Litografo: Briola P. |
Tipologia |
Litografia |
Tecnica |
Incisione |
Provenienza |
Istituto per la storia del Risorgimento italiano |
Dimensione |
76,7x52,5 |
Tag |
allegoria dell'Italia • Allegoria della città di Roma • Allegoria della città di Venezia • caricatura • Francesco Giuseppe • Italia turrita • Napoleone III • Pio IX • Roma • satira • Venezia • Vittorio Emanuele II |
Il calendario dell’anno 1860 del giornale satirico «Il Fischietto» riproduce nella parte sinistra il Piemonte, ritratto come un giovane ragazzo, che bacia la Lombardia, disegnata come una giovane donna;…
Data |
1860 |
Autore |
Redenti Francesco |
Tipologia |
Calendario |
Tecnica |
Incisione |
Provenienza |
Istituto per la storia del Risorgimento italiano |
Dimensione |
49x37 |
Tag |
allegoria del Piemonte • allegoria dell'Italia • allegoria della Francia • allegoria della Lombardia • caricatura • Italia turrita |