L’Italia è rappresentata come madre comune, minacciata dal pericolo comunista.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
1944 |
Autore |
Boccasile Luigi (Gino)? |
Tipologia |
Manifesto |
Tag |
Fascismo • Repubblica Sociale Italiana |
Boccasile Luigi (Gino)? |
Luigi Boccasile (Bari 1901 – Milano 1952): illustratore, pubblicitario e pittore italiano. La sua fama è dovuta soprattutto alle 'Signorine Grandi Firme', serie di fortunate illustrazioni a colori di figure femminili che comparivano sulle copertine della rivista «Le Grandi Firme», una pubblicazione periodica fondata e diretta da Pitigrilli (Dino Segre) e in seguito trasformata in rotocalco settimanale da Cesare Zavattini (che all'epoca era il direttore editoriale della Arnoldo Mondadori Editore) dopo la vendita della testata stessa ad Arnoldo Mondadori. Per «Le Grandi Firme» Boccasile realizzò 76 copertine, tra il 1937 e il 1938. Durante la II guerra mondiale, complice il Ministero della Guerra che lo designa grafico propagandista, la sua opera si orientò verso la propaganda bellica: si dedicò all'esaltazione dei combattenti, delle armi, delle gesta italiane. Nel 1942 venne pubblicata una serie di dodici cartoline a firma Boccasile, che descrivono le atrocità dei bolscevichi e le sofferenze del popolo russo oppresso dal regime comunista. Dopo l'8 settembre 1943 aderì alla Repubblica Sociale Italiana di cui cura i manifesti di propaganda. In questo periodo i suoi manifesti divennero celebri icone per lo Stato fascista che continuava a combattere a fianco dei tedeschi.Altre immagini dello stesso autore |
L’Italia è rappresentata come madre comune, minacciata dal pericolo comunista.